SALUTE. BERNARDIS (FP): NOTIZIE POSITIVE SU NUOVA AUTOEMOTECA FVG

(ACON) Trieste, 2 gen - "Accolgo con soddisfazione la bella notizia degli aggiornamenti relativi alla nuova autoemoteca regionale, un progetto che potrebbe vedere la luce già entro la metà del 2025, come riportato nell'ultimo numero del periodico 'Il Donatore Isontino' della Fidas Isontina". Lo dichiara il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente) che, in una nota, ripercorre le tappe del suo impegno che hanno portato a queste importanti novità. "Questo risultato - spiega Bernardis - è il frutto di un lavoro di squadra che ho avviato nella passata legislatura, quando presentai un ordine del giorno sul sostegno all'acquisto di una nuova autoemoteca regionale, con l'unanimità dell'Aula e accolto dalla Giunta nel dicembre 2022. Successivamente, nell'ottobre del 2023, grazie a un emendamento condiviso e supportato finanziariamente anche dal collega Maurmair, abbiamo garantito lo stanziamento di 300mila euro per l'acquisto del nuovo mezzo. Simbolica anche l'apposta firma sull'emendamento del consigliere di opposizione Bullian e fondamentale è stata la sensibilità e disponibilità del presidente Fedriga e dell'assessore Riccardi, senza i quali non avremmo potuto giungere a questi importanti traguardi". "L'attuale autoemoteca, attiva dal 2009, presenta diverse criticità dovute all'obsolescenza, che ne compromettono l'efficienza. Il nuovo mezzo - prosegue il consigliere di Centrodestra - sarà più moderno e funzionale, permettendo non solo di migliorare il servizio di raccolta sangue sul territorio regionale, ma anche di raggiungere in modo più capillare le aree meno servite, garantendo un supporto efficace alle associazioni di donatori e alle comunità locali. Desidero inoltre complimentarmi con la Fidas Isontina, nella persona del presidente Feliciano Medeot, e con tutti i professionisti, volontari e collaboratori che, con trasparenza, efficienza, altruismo e generosità, contribuiscono non solo alla messa in funzione della nuova autoemoteca, ma anche al sostegno quotidiano del valore del dono. Il loro impegno è un esempio concreto di solidarietà e dedizione verso la collettività". "La nuova autoemoteca regionale è un'iniziativa di cui sono particolarmente orgoglioso di essere stato promotore fin dalla passata consiliatura - conclude Bernardis - e che auspicabilmente vedrà la sua piena concretizzazione in questo secondo mandato che ho l'opportunità di servire in Consiglio regionale. Supportare il valore del dono, del volontariato e dell'altruismo è da sempre un obiettivo prioritario del mio impegno politico". ACON/COM/rcm