MERCATI COPERTI. BERNARDIS (FP): MIRARE A RILANCIO ECONOMICO E SOCIALE

(ACON) Trieste, 30 dic - "È stato accolto il mio ordine del giorno che impegna il presidente della Regione e la Giunta a valutare la possibilità di sostenere, anche finanziariamente, la riqualificazione dei mercati coperti del Friuli Venezia Giulia, con particolare attenzione a quello di Gorizia. Si tratta di una proposta che dà valore a storia, cultura ed economia di queste strutture promuovendone il rilancio come centri attrattivi delle nostre comunità". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente), sottolineando il significato del suo ordine del giorno sul supporto alla riqualificazione dei mercati coperti del Fvg, accolto nell'ambito della manovra di stabilità 2025. "I mercati coperti - spiega Bernardis - sono un patrimonio unico, che unisce tradizione e tipicità. Sono luoghi dove si intrecciano economia locale, cultura e socialità, ma che oggi, in molti casi, necessitano di interventi strutturali per scongiurare il degrado e garantirne la piena promozione. In particolare, il mercato coperto di Gorizia è un esempio emblematico che merita attenzione: un luogo storico nel cuore pulsante della città, che potrebbe attrarre ancora più visitatori e ulteriori eccellenze agroalimentari del nostro territorio". "L'obiettivo - prosegue il consigliere - è valutare la fattibilità di una misura regionale in grado di sostenere le progettualità degli enti locali per il rilancio di questi siti. Il sostegno della Regione sarà fondamentale per integrare le risorse locali con strumenti europei e partnership con i privati, non escludendo il coinvolgimento delle Camere di Commercio e altri enti, in una sinergia che valorizzi il tessuto economico e sociale delle nostre città". "È chiaro - aggiunge Bernardis - che questo è solo un primo passo. La riqualificazione dei mercati coperti richiede una pianificazione attenta e condivisa, con linee guida che rispettino l'identità storica e culturale di questi luoghi. Ringrazio il presidente Fedriga e la Giunta regionale per aver accolto tale iniziativa, dimostrando ancora una volta attenzione verso le esigenze delle nostre comunità e lo sviluppo del nostro territorio". "Con questa proposta - conclude - diamo un segnale di attenzione concreto: crediamo nell'importanza di preservare un patrimonio inestimabile per le generazioni future, intendendo i mercati coperti come spazi vivi e accoglienti, dove passato e futuro si incontrano per il benessere collettivo". ACON/COM/rcm