(ACON) Trieste, 23 dic - "Il 2024 è stato un anno di capitale
importanza. La gestione dei fondi e dei rapporti economici con lo
Stato e la crescita del sistema Friuli Venezia Giulia, grazie
alle capacità dei nostri imprenditori, ha consentito alla Regione
di poter contare su risorse che non hanno precedenti". È questa
l'analisi di Claudio Giacomelli, capogruppo di Fratelli d'Italia
in Consiglio regionale, sull'anno che si sta per chiudere.
"Tra i provvedimenti che voglio ricordare - aggiunge l'esponente
del partito di Maggioranza - spicca sicuramente l'assestamento di
bilancio del luglio scorso. Un provvedimento che ha posto le basi
finanziarie per importanti investimenti nel campo dell'energia,
delle attività economiche e della sanità. È anche il
provvedimento in cui il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia ha
iniziato la serie di misure che abbiamo voluto chiamare
'quartieri al centro' e che ci occuperà almeno per i prossimi due
anni".
"In quella sede, infatti - dettaglia Giacomelli - abbiamo creato
il primo stanziamento di quasi 5 milioni dedicato ai quartieri
esterni al centro storico dei comuni capoluogo delle ex-province.
Siamo convinti infatti che la crescita esponenziale dei centri
storici non possa far dimenticare i quartieri dove vive la
maggior parte dei cittadini di queste città".
In sostanza, secondo Fratelli d'Italia, "la sfida è far crescere
la nostra regione senza farle perdere le caratteristiche che la
rendono la nostra regione, in primo luogo la qualità della vita".
Si inserisce in questo quadro la decisione presa a luglio di
"finanziare le progettazioni urbanistiche in queste zone, mentre
nella manovra di bilancio di dicembre abbiamo finanziato la
manutenzione dei campi sportivi dei quartieri, anche come
strumento sociale".
Un obiettivo che resterà centrale anche l'anno prossimo. "Nel
corso del 2025 - annuncia infatti Giacomelli - intendiamo
proseguire sostenendo i negozi di quartiere che rischiano di
morire uccisi dalla grande distribuzione e dal commercio online,
ma che costituiscono luoghi importantissimi per la qualità della
vita in quelle aree. Finanzieremo, in futuro, anche le
manifestazioni e le associazioni che rendono belle e vive le
nostre periferie", conclude il capogruppo di FdI.
ACON/FA