FINE ANNO. CALLIGARIS (LEGA): TAGLIO TASSE SU CASA E BONUS PENSIONATI

(ACON) Trieste, 23 dic - Da una manovra record all'altra, "il 2024 è stato un anno impegnativo per il Consiglio regionale, in cui abbiamo portato avanti molte iniziative che danno da un lato risposte immediate e dall'altro guardano al futuro". È questa l'analisi di Antonio Calligaris, capogruppo della Lega, che tra gli aspetti da ricordare cita senza esitazione anche "il debutto del nuovo contributo per la promozione e la valorizzazione del Fvg, che ha avvicinato il Consiglio al territorio". Entrando nello specifico dei provvedimenti, il gruppo Lega ricorda di aver "fortemente voluto le norme per la riqualificazione urbana e il recupero del patrimonio edilizio sottoutilizzato e per il recupero dei beni mobili e immobili ecclesiastici. Con un valore totale delle misure che supera i 17 milioni di euro". Un'altra misura-cardine del 2024 è "il taglio della tassa sulla prima seconda casa dei cittadini del Friuli Venezia Giulia. Unica regione in Italia, abbiamo approvato questa norma che consente a chiunque abbia lavorato per comprare la seconda casa, o abbia ereditato una casa spesso costruita dai propri genitori, di poter pagare di meno su questi immobili". "Un'altra misura che rende unico il Friuli Venezia Giulia - aggiunge Calligaris - è il bonus di 350 euro che i pensionati minimi riceveranno direttamente dall'Inps quest'anno. Una misura che diventerà strutturale e che riteniamo possa aiutare i nostri pensionati". Anche l'agenda del 2025 si preannuncia fitta di appuntamenti. "Il prossimo anno si aprirà con l'approdo in commissione della legge del gruppo Lega sulle vittime del dovere, che vedrà l'estensione della norma vigente ai volontari di protezione civile", annuncia Calligaris. "Saremo inoltre impegnati in maniera attiva e propositiva in importanti provvedimenti che giungeranno in Aula, come la nuova legge sulla manifattura e sul welfare. Il 2025 - conclude il capogruppo del Carroccio - sarà anche l'anno della probabile discussione sulla nuova legge elettorale regionale". ACON/FA