Eventi: Roberti, 2025 sarà anno importante per Crp di Padriciano

L'assessore all'incontro organizzato dall'Unione degli istriani Trieste, 20 dic - "Il 2025 sarà un anno importante per l'Unione degli istriani perché puntiamo al raggiungimento di obiettivi a lungo attesi in merito al recupero dell'ex Campo profughi di Padriciano. La Regione ha infatti stanziato le risorse necessarie a dare il via al recupero del Crp, ma l'Unione degli istriani avrà un ruolo fondamentale nella sua gestione grazie alla caparbietà e volontà dei suoi associati, che hanno un'idea ben chiara di come rilanciare la struttura museale". È quanto dichiarato dall'assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti al consueto incontro prenatalizio dell'Unione degli Istriani, al quale hanno preso parte tra gli altri, oltre al presidente del sodalizio Massimiliano Lacota, anche l'europarlamentare Anna Maria Cisint e il deputato Roberto Menia. Roberti ha rimarcato che "attraverso il recupero dell'ex campo profughi di Padriciano sarà possibile mostrare concretamente ai giovani cosa abbiano vissuto gli esuli e quale sia stata la realtà di Trieste negli anni che seguirono la fine della Seconda guerra mondiale". Portando gli auguri di Natale dell'Amministrazione regionale Roberti ha voluto ringraziare "tutti i soci dell'Unione degli istriani per il grande impegno profuso quotidianamente nel far conoscere il dramma delle foibe e dell'esodo istriano fiumano e dalmata, che sta finalmente diventando parte integrante della storia del nostro Paese e di tutti gli italiani". ARC/MA/al