BILANCIO. CABIBBO (FI) 4500 EURO A NEO MAMME IN DIFFICOLTÀ ECONOMICA

(ACON) Trieste, 18 dic - "Accarezza ormai la soglia dei due milioni di euro, la misura dedicata alle neo mamme affinché non vengano lasciate sole in un momento cruciale come quello dell'alba di una vita nascente o nei mesi immediatamente successivi al parto. In questo bilancio, sono 780mila gli euro che si sommano alle risorse già destinate a questi obiettivi nel 2024. Forza Italia è al fianco delle donne che scelgono di essere mamme con azioni mirate, efficaci e continue e intende accompagnarle nel percorso finalizzato a superare la dicotomia tra maternità e lavoro, rendendo conciliabili e perfettamente compatibili queste due sfere". Lo afferma in una nota, Andrea Cabibbo, capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, a margine della conferenza stampa del gruppo consiliare sulle misure approvate dalla recente manovra di bilancio. "Ogni donna - spiega Cabibbo -, durante la gravidanza o appena divenuta mamma, che attraversi una fase economica di difficoltà può percepire fino a 4mila e 500 euro, con un intervento una tantum o con contributo periodico nell'ambito di un progetto personalizzato di presa in carico da parte dei servizi sociali dei Comuni che viene garantito entro sei mesi dal parto. Le istituzioni hanno il compito di sostenere la vita, anche attraverso azioni volte alla creazione di una comunità coesa e solidale soprattutto nei confronti dei deboli". "Si tratta anche di un modo per fronteggiare lo spettro incombente dell'inverno demografico - evidenzia il capogruppo forzista -, purtroppo avvalorato dai numeri degli ultimi dieci anni, soprattutto nella nostra regione. Porto un esempio per dimostrare quanto questa misura sia stata preziosa: nella sola Pordenone, nel 2024, sono state 33 le donne che hanno usufruito di questa misura. Queste risorse servono a sostenere bisogni ed esigenze reali come le spese di acquisto per comprare passeggini, pannolini, abitini, alimenti per neonati o qualunque cosa serva a una mamma o al suo piccolo. Siamo orgogliosi della nostra scelta". Secondo Cabibbo "la conferenza stampa tenutasi oggi in Consiglio regionale diventa un'occasione per rivendicare il merito politico di Forza Italia di avere una visione generale senza cedere alla tentazione di proporre emendamenti in ordine sparso: abbiamo scelto di dare corpo a un'azione politica che mette la persona al centro dell'agenda e sceglie, come priorità, la famiglia, le donne, come mamme e come lavoratrici e la crescita economica". Il consigliere di Maggioranza rivendica altresì la scelta di "sostenere finanziariamente le scuole materne paritarie, nello specifico con 170mila euro. Ribaltiamo i luoghi comuni: le risorse destinate ad abbassare le rette rendono queste scuole non elitarie, ma accessibili e disponibili per le famiglie che compiono una scelta educativa chiara e precisa. Il nostro compito è garantire il diritto allo studio e la libertà di insegnamento abbattendo barriere ideologiche o economiche, soprattutto nei piccoli Comuni dove la scuola materna svolge anche un ruolo determinante nel creare relazioni fare comunità". Un'altra azione sottolineata da Cabibbo è volta a "prevenire e contrastare il bullismo, la violenza di genere e, più in generale, gli atti di sopraffazione. Queste le finalità di un emendamento da 90mila euro che investe risorse da destinare alle associazioni sportive dilettantistiche affiliate alla Federazione italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali - Fijlkam o affiliate ad un ente di promozione sportiva per l'organizzazione di corsi di autodifesa nelle scuole di ogni ordine e grado del territorio regionale. Si tratta non solo di fornire un utile strumento di difesa personale, ma anche di praticare una disciplina che educa al rispetto delle regole e degli altri". ACON/COM/sm