(ACON) Trieste, 18 dic - "Per impegni precedentemente assunti,
non ho potuto partecipare all'inaugurazione del nuovo ospedale di
Pordenone a malincuore. Le polemiche e le ostentate diserzioni
non dovrebbero offuscare un evento così positivo. Esprimo
soddisfazione per il completamento di questa struttura innovativa
e all'avanguardia che garantirà il diritto alla salute dei
cittadini pordenonesi e non solo".
Lo dice, in una nota, il consigliere regionale di Open Sinistra
Fvg, Furio Honsell.
"Ho appreso inoltre dai quotidiani - prosegue Honsell - alcune
notizie sconcertanti. Prima fra tutte quella riguardante le
deroghe che verranno richieste dalla Regione al ministero della
Salute per i due punti nascita di Latisana e Tolmezzo, che non
rispettano il parametro dei 500 parti l'anno; questa notizia
conferma ancora una volta la natura politica della decisione di
chiudere il punto nascita di San Vito al Tagliamento, che,
nonostante il superamento dei 500 parti l'anno, venne chiuso
rapidamente, in soli 5 giorni, nel mese di novembre 2023, a
fronte della giustificazione da parte della direzione generale
che si trattasse di una scelta medica per garantire la sicurezza
delle partorienti e dei nascituri".
"Apprendo inoltre che il deputato ed ex vicesindaco di Pordenone,
Emanuele Loperfido, ha chiesto una proroga per mantenere attiva
la convenzione con il policlinico per garantire un funzionamento
ottimale durante il normale periodo di rodaggio conseguente
all'apertura del nuovo ospedale. A fronte delle proteste del
Coordinamento sanvitese per la sanità pubblica - sottolinea il
consigliere delle Opposizioni -, che evidenziava il paradosso
della chiusura del punto nascita di San Vito al Tagliamento e del
mantenimento della convenzione con il Policlinico, avevo proposto
una interrogazione alla Giunta regionale e all'assessore Riccardi
sulle misure che si intendessero assumere per gestire in
sicurezza ed armonia il reparto di ostetricia dell'Ospedale
civile di Pordenone".
"In quella e in altre occasioni però vi fu il silenzio più totale
da parte del partito Fratelli d'Italia. Qual è il motivo di tale
ritardo nel manifestare un parere - conclude Honsell -, parere
che conferma le probabili difficoltà di gestione che avevamo
ipotizzato?".
ACON/COM/mv