Tolmezzo, 18 dic - "In tempi rapidissimi l'Amministrazione
regionale e l'Edr di Udine hanno saputo dare risposta alle
richieste dell'Isis Paschini-Linussio che aveva la necessità di
trasferire i propri laboratori di enogastronomia negli spazi
messi a disposizione nello storico albergo Roma di Tolmezzo. Un
risultato raggiunto grazie alla stretta collaborazione con i
docenti e gli studenti dell'istituto. Si tratta di un'iniziativa
che ha un grande significato in tema di valorizzazione di questo
territorio e di vicinanza al sistema scolastico e formativo di
questa area montana del Friuli Venezia Giulia che vogliamo sempre
più amplio, attrattivo e articolato e in grado di sformare ancora
nuovo talenti".
Lo ha affermato l'assessore all'Istruzione e Formazione Alessia
Rosolen nel corso della presentazione dei laboratori per le
esercitazioni tecnico pratiche di enogastronomia, arte bianca e
pasticceria dell'indirizzo alberghiero dell'Istituto
Paschini-Linussio di Tolmezzo.
"Stiamo lavorando per sostenere i giovani che vogliono formarsi e
continuare a vivere sul nostro territorio - ha sottolineato
Rosolen -. Solo per le scuole secondarie di secondo grado di
Tolmezzo, dal 2022 a oggi, la Regione ha investito quasi 4
milioni di euro per migliorare gli aspetti legati alla sicurezza
e al ripristino della funzionalità degli edifici scolastici che
sono alla base dell'ampliamento dell'offerta didattica.
Interventi necessari per mantenere quel ruolo centrale che deve
avere il sistema scuola per lo sviluppo di questa parte della
montagna friulana".
Nel corso del suo saluto l'assessore Rosolen ha ricordato anche
l'importanza storica dell'albergo Roma.
"Si tratta di una delle eccellenze del Friuli Venezia Giulia
dove, negli anni 50 del secolo scorso, è stata creata la versione
del tiramisù che oggi - ha aggiunto l'assessore - è un vero e
proprio simbolo nazionale conosciuto e apprezzato in tutto il
mondo".
I laboratori dell'Isis Paschini-Linussio sono stati intitolati
allo chef Gianni Cosetti che, a partire dagli anni 60, coniugando
tradizione e innovazione, ha saputo far conoscere le creazioni e
i piatti dell'albergo Roma a livello internazionale.
ARC/TOF/al