(ACON) Trieste, 17 dic - "Implementare l'alfabetizzazione
digitale, coinvolgendo studenti delle scuole superiori o
universitari attraverso percorsi come tutor per gli anziani
nell'utilizzo di servizi digitali messi a disposizione dalla
pubblica amministrazione".
È questo l'obiettivo dell'ordine del giorno della consigliera
regionale Rosaria Capozzi (Movimento 5 Stelle), che in una nota
fa sapere che è stato recepito dalla Giunta Fedriga nel corso dei
lavori relativi alla manovra di bilancio 2025-27 impegnandosì
così "a continuare nelle attività di sviluppo e valorizzazione
del Servizio civile regionale e solidale anche per attività di
alfabetizzazione digitale".
"La transizione verso i servizi online, anche comunali e
regionali - va presnete la Capozzi -, può creare serie difficoltà
a una parte della popolazione anziana, spesso non in possesso
delle competenze digitali necessarie per accedere autonomamente a
tali servizi. Coinvolgere i giovani in attività di supporto agli
anziani può favorire sia l'inclusione sociale, sia l'acquisizione
di competenze pratiche, utili per il loro futuro lavorativo".
"La collaborazione tra Regione, enti locali e università -
sottolinea ancora la pentastellata - può rappresentare
un'opportunità per attivare progetti di tirocini formativi o di
volontariato giovanile, incentivando così un dialogo
intergenerazionale e il rafforzamento del tessuto sociale
cittadino".
"Nella nostra regione - conclude la consigliera Capozzi - il
Servizio civile viene disciplinato dalla legge regionale 11/2007,
che ha dettato norme per il suo sviluppo e la sua valorizzazione
portando all'istituzione dello stesso Servizio civile regionale e
solidale".
ACON/COM/rcm