Udine, 17 dic - "Un'opera strategica per lo sviluppo della Zona
industriale udinese e per il futuro del Cosef".
È un commento unanime quello espresso dagli assessori regionali
alle Infrastrutture Cristina Amirante e alle Attività produttive
Sergio Emidio Bini in occasione dell'apertura al traffico della
nuova bretella di collegamento tra la tangenziale di Udine e la
Zona industriale udinese (Ziu).
Il taglio del nastro si è svolto stamattina alla presenza, tra
gli altri, del presidente del Consorzio di sviluppo economico del
Friuli (Cosef) Marco Bruseschi, del direttore Roberto Tomè, dei
rappresentanti dei Comuni di Udine con il vicesindaco Alessandro
Venanzi, di Pavia di Udine con il sindaco Beppino Govetto e di
Pozzuolo del Friuli con il sindaco Gabriele Bressan.
"La nuova bretella garantisce piena accessibilità alla zona
industriale e la mette in connessione diretta con la tangenziale
e quindi con l'autostrada, verso Nord, e con la statale 352 verso
Sud. Inoltre, va a implementare le infrastrutture di connessione
a cui si aggiungeranno presto il potenziamento del raccordo
ferroviario per una migliore intermodalità. Una viabilità
migliorata a servizio dell'intera area udinese" ha specificato
Amirante.
Bini ha invece posto l'accento "sullo sviluppo del Consorzio che
in questi anni ha registrato una crescita costante delle imprese
insediate, della presenza territoriale, dei servizi offerti alle
imprese. È tutto il sistema dei consorzi - a cui la Regione ha
garantito grandi investimenti, non ultimi i 10 milioni di euro
della recente legge di Stabilità - a mostrare grande dinamismo e
capacità attrattiva".
L'opera era attesa da tempo (l'iter amministrativo era stato
avviato nel 2013 con le varianti ai piani regolatori e le
progettazioni) ed è frutto della sinergia tra le due direzioni
centrali Infrastrutture e Attività produttive. Degli oltre 2
milioni di euro per la sua realizzazione, 1,8 milioni sono stati
stanziati dalle Infrastrutture, che ha garantito anche la
copertura dell'aumento dei costi a seguito degli anni della
pandemia, mentre ulteriori 300mila euro provengono dalla
direzione Attività produttive per un intervento di completamento.
La bretella, percorribile nel solo senso di marcia che collega la
tangenziale alla Ziu, sfocia in una rotatoria che immette
direttamente nella zona industriale e che si completerà con il
braccio di immissione al nuovo scalo ferroviario. Il Cosef sta
inoltre realizzando la nuova palazzina che ospiterà la direzione
generale.
ARC/SSA/ma