L'assessore è intervenuta alla tavola rotonda di LegaCoop Friuli
Venezia Giulia
Cividale del Friuli, 16 dic - "Il dato dell'occupazione
femminile in Friuli Venezia Giulia rappresenta un elemento di
soddisfazione per la Regione, anche in considerazione delle
politiche messe in campo in questi anni".
Lo ha detto oggi l'assessore regionale al Lavoro Alessia Rosolen
nel corso della tavola rotonda intitolata 'Cooperazione,
femminile plurale - Azioni in corso per un buon lavoro'
organizzata nell'ambito della presentazione del bilancio sociale
di Legacoop Fvg che si è tenuta nella sede della Società operaia
di mutuo e soccorso di Cividale del Friuli.
Come ha spiegato l'esponente della Giunta regionale, a fronte di
un dato sull'occupazione in Friuli Venezia Giulia del 70,4 per
cento, quello che riguarda le donne arriva al 65,4 registrando un
gender gap del 10.
"Questo risultato - ha affermato l'assessore - è ascrivibile non
solo all'azione amministrativa e di indirizzo della Regione, ma a
tutto il sistema Fvg: imprese, associazioni di categoria,
sindacati e le stesse lavoratrici. Perché alla prova del mercato
del lavoro è proprio il concetto di sistema che deve prevalere,
per mettere in atto una programmazione coerente alle esigenze del
territorio.
"In questo contesto, al cospetto della rivoluzione industriale
più veloce di sempre e che comprende l'evoluzione
dell'Intelligenza artificiale, il mondo delle imprese - ha detto
ancora Rosolen - può cogliere l'opportunità per aumentare il
numero di assunzioni di giovani e donne".
Infine, sul tema della qualità del lavoro, l'assessore ha
ribadito come leggi e profili professionali preposti ai controlli
esistano già. "L'obiettivo - ha concluso Rosolen - è creare una
rete tra le varie sentinelle che operano sul territorio, in cui
ogni soggetto si senta protagonista e responsabile".
ARC/GG/pph