AGRICOLTURA. II COMM: UNANIMITÀ REGOLAMENTI RECUPERO FONDI ABBANDONATI

(ACON) Trieste, 13 dic - Unanimità di consensi, in II Commissione presieduta da Markus Maurmair (FdI), per gli aggiornamenti dei due regolamenti collegati tra loro che l'assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Stefano Zannier, ha portato in parere sugli interventi per il recupero in montagna dei prati, pascoli e prato-pascoli privati, lasciati incolti o abbandonati, come previsto nella legge regionale 10/2010, il primo inerente l'attuazione di tali interventi, il secondo il mantenimento dei terreni nel tempo. "L'attenzione alle modifiche è urgente perché è nostra intenzione poterle attuare già da gennaio prossimo, rendendo così efficaci i fondi stanziati", ha spiegato Zannier, aggiungendo di essersi interfacciato con i beneficiari dell'assegnazione delle risorse, ovvero i Comuni, singoli o associati, e i gestori, ovvero le aziende agricole o altri soggetti privati. "Se alcune novità sono meramente tecniche, necessarie per rendere i regolamenti contemporanei, come la previsione dell'utilizzo della posta elettronica certificata (Pec), altre - ha detto ancora l'assessore - sono nate da esigenze segnalate proprio dai Comuni e dagli agricoltori, che hanno lamentato la scarsa sostenibilità economica delle operazioni richieste. Ecco che la Regione interviene portando da 150 a 200 gli euro per ettaro, per un importo totale entro i 200mila euro annuali per Comune, a rimborso forfettario per la pulizia del terreno e da 500 si sale a 900 euro/ettaro per le aziende che garantiscono il mantenimento agricolo del fondo, 600 euro/ettaro in caso di altri soggetti operatori". ACON/RCM