BILANCIO. MAURMAIR (FDI): SOSTEGNO TUTELA LIEVITO MADRE DA RINFRESCO

(ACON) Trieste, 12 dic - " stata approvata oggi in Aula consiliare durante i lavori di Stabilità 2025 la misura a sostegno dei costi di certificazione e formazione per tutela del lievito madre da rinfresco". Lo afferma in una nota il consigliere regionale di Fratelli d'italia, Markus Maurmair. "Tra gli obiettivi del provvedimento da me proposto - sottolinea il consigliere - e che ha trovato l'unanime consenso del Consiglio regionale, oltre al supporto della Direzione all'agricoltura guidato dal collega Stefano Zannier, c'è quello di farsi garante del lavoro degli artigiani produttori di lievito madre da rinfresco". "Si tratta di una categoria di fornai e pasticceri - spiega Maurmair - non sempre nota ma che crea, o meglio sforna, prodotti di altissima qualità non comparabili con quanto l'industria alimentare è in grado di garantire: a titolo di esempio panettoni, colombe e pane dalle grandi caratteristiche organolettiche, ma soprattutto buonissimi e sani. Infatti, il lievito madre da rinfresco assicura alimenti più commestibili anche per persone con fragilità o specifiche sensibilità. Dalla ricerca scientifica sappiamo che un prodotto realizzato con lievito madre da rinfresco lavorato artigianalmente in laboratorio ha qualità superiori non soltanto sotto il profilo organolettico, ma anche in relazione all'ecosistema uomo-cibo-ambiente". "La nostra Regione - prosegue l'esponente di Maggioranza - con questo provvedimento sosterrà, prima in Italia, l'adesione al consorzio nazionale dei produttori da lievito madre da rinfresco che si è costituito lo scorso anno e ha una sede operativa anche a Pordenone, nei locali del polo tecnologico e ha come punto di riferimento il panificatore e pasticcere Antonio Follador". "Potenzialmente - conclude Maurmair - sul territorio regionale si stima l'adesione di una trentina di operatori con l'obiettivo di far riconoscere e accrescere il valore, la notorietà e la diffusione di tali produzioni". ACON/COM/sm