BILANCIO. DISCUSSIONE/5: MAURMAIR E FASIOLO CONCLUDONO INTERVENTI

(ACON) Trieste, 11 dic - Due gli interventi, in chiusura di discussione generale degli strumenti finanziari 2025-27. Da una parte Laura Fasiolo (Pd), che ha accusato una volta di più la manovra di bilancio di essere ricca, ma non adeguata a contrastare le difficoltà dei territori a cominciare dalla salute per passare alle famiglie e alle piccole comunità locali, dall'altra Markus Maurmair (FdI) che è partito da 'un presupposto imprescindibile: le grandi risorse disponibili sono frutto del buon governo di questi anni, fondato sulla rinegoziazione dei Patti finanziari con lo Stato e che recentemente la Giunta è riuscita a far rinnovare fino al 2033'. Per la consigliera Fasiolo, il tema della sanità si rispecchia nella carenza di medici di base e di iniziative economiche volte a sostenerli, nella mancanza di centri per la salute degli anziani piuttosto che di azioni per il contrasto alla solitudine e per il potenziamento dell'invecchiamento attivo, 'tutte espressioni che devono tramutarsi in fatti, in soddisfazione di bisogni', ha sottolineato declinando poi le difficoltà dei piccoli Comuni nell'avere personale, dei giovani talenti nel trovare un'occupazione adeguata senza dover andare altrove, della cosiddetta povertà educativa e del lavoro povero. Per Maurmair invece, "la Regione ha registrato risultati lusinghieri, a partire dal livello della disoccupazione, mai così basso. Ma anche settori in cui si è sempre stentato, come quello turistico, le cifre dimostrano un'esplosione con oltre 10 milioni di presenze". Altri settori hanno registrato una notevole sensibilità da parte del Centrodestra, a partire da ambiente e fotovoltaico, famiglia e sviluppo demografico con il welfare territoriale, che poi si riversa anche sulle imprese e sulla salute dei cittadini. Dal consigliere un auspicio: "Avere presto l'assessore alle Attività produttive in II Commissione per illustrare il progetto Manifattura 2030". Infine, per la sanità, "siamo orgogliosi di quanto stiamo facendo". ACON/RCM-fc