L'assessore ha partecipato alla sfilata organizzata a Trieste per
celebrare i 70 anni di attività della celebre sarta
Trieste, 10 dic - "È un vero onore partecipare oggi alla
sfilata organizzata dalla signora Erminia Dionis Bernobi: una
donna straordinaria che, oltre a dimostrare la sua grande abilità
di sarta, non ha mai nascosto la determinazione e le forza che le
hanno consentito di superare i momenti difficili come la fuga
dell'Istria per mettersi in salvo dai titini".
È quanto detto dall'assessore regionale alle Autonomia locali
Pierpaolo Roberti a margine della sfilata dal titolo "70 anni di
attività sartoriale: un'arte tra creatività, socialità,
insegnamento", nel corso della quale sono state presentate le
opere di Erminia Dionis Bernobi, sarta da oltre sette decadi e
più anziana iscritta di Confartigianato.
"Come testimoniano il titolo di Cavaliere del Lavoro alla
Repubblica e di Maestro d'Opera ed Esperienza di Confartigianato
Erminia Dionis Bernobi è sicuramente un esempio di dedizione al
lavoro - ha aggiunto Roberti -, ma è anche una donna che ha
sempre lottato per far conoscere nella sua interezza la storia
delle nostre terre a partire dalle tragedie dell'esodo e delle
foibe, ricordando in particolare la figura di sua cugina Norma
Cossetto. Il libro da lei scritto trasmette in maniera vivida
l'orrore vissuto da molti nostri connazionali nel dopoguerra e
rappresenta una testimonianza importante di una delle pagine più
cupe del Secolo breve".
All'evento, svoltosi nella sala Luttazzi del Magazzino 26 di
Trieste, oltre a un folto pubblico ha partecipato anche
l'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente e sviluppo
sostenibile Fabio Scoccimarro, il quale ha omaggiato Erminia
Dionis Bernobi con un targa che ricorda il suo impegno
professionale e sociale e l'amore per l'Italia.
ARC/MA/al