Trieste, 10 dic - "La Regione è impegnata nel predisporre un
nuovo disegno di legge sulle politiche abitative con l'intento di
rendere più efficiente l'impianto attualmente regolato dalla
legge 1/2016. In questo quadro andremo a rafforzare il ruolo
delle Ater territoriali, riconoscendo le competenze e le
professionalità dei soggetti che le gestiscono".
È quanto ha affermato oggi a Trieste l'assessore regionale alle
Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante, in occasione della
conferenza del Sistema regionale delle Aziende territoriali per
l'edilizia residenziale (Ater).
"Stiamo intervenendo su tutti gli aspetti che coinvolgono
l'abitare sociale - ha dichiarato Amirante sintetizzando i punti
focali della riforma -. L'obiettivo è di garantire ai Comuni e al
Terzo settore l'accoglienza delle persone più in difficoltà, per
poi passare a forme stabili che permettano di trovare una
residenza adeguata alle proprie disponibilità economiche.
Vogliamo inoltre creare formule di sostegno che consentano anche
a determinate fasce di popolazione che non risultano residenti in
Friuli Venezia Giulia di beneficiare delle agevolazioni
esistenti".
Nell'occasione, l'assessore ha rivolto un augurio di buon lavoro
a Daniele Mosetti, Vanessa Colosetti, Mauro Candido e Daniele
Sergon, recentemente nominati alla presidenza delle Ater di
Trieste, Udine, Pordenone e Gorizia.
ARC/PAU/al