Udine, 08 gen - Incontro oggi nella sede della Regione a Udine
del presidente, Riccardo Illy, assieme agli assessori alle
AttivitÖ produttive, Enrico Bertossi, e alla Montagna, Enzo
Marsilio, e al presidente di Promotur, Luca Vidoni, con gli
amministratori del Comune di Budoia, presenti il presidente della
Provincia di Pordenone, Elio De Anna, e il sindaco di Aviano,
Riccardo Berto.
Sul tavolo il tema dello sviluppo del demanio sciabile del Col
Cornier nel comprensorio di Piancavallo, rispetto al quale il
Comune di Budoia - come ha sostenuto il sindaco, Antonio Zambon -
nutre contrarietÖ avendo impostato i propri programmi verso uno
sviluppo turistico alternativo, attento all'ambiente, che
migliori la qualitÖ della vita dei cittadini. D'altra parte,
lamenta il Comune di Budoia, rispetto agli impianti di
Piancavallo realizzati sul suo territorio, al Comune non vengono
vantaggi e ricadute: da qui l'esigenza di compensazioni.
Sul piatto della bilancia, d'altra parte, le esigenze del Comune
di Aviano, volto a sviluppare il polo montano di Piancavallo non
solo negli impianti, ma anche e soprattutto nei servizi e nella
ricettivitÖ, rispetto alla quale - come ha sottolineato il
presidente Illy - dovrebbero far la loro parte anche le "seconde
case". Resta però aperta per quel Comune la volontÖ di giungere a
un collegamento con il Cansiglio e quindi con l'Alpago.
Chiarito che il piano industriale di Promotur non contempla alcun
progetto relativo al Col Cornier, ma solo un'ipotesi di
fattibilitÖ che con un investimento abbastanza limitato
amplierebbe significativamente il demanio sciabile di
Piancavallo, il presidente Illy ha innanzitutto ringraziato il
presidente della Provincia di Pordenone per il ruolo che l'Ente
intermedio svolge nel contemperare le diverse esigenze dei vari
Comuni.
Circa Col Cornier si tratta di passare dall'ipotesi al progetto e
solo in presenza di tale strumento Promotur potrÖ avviare una
verifica con il Comune di Budoia circa la fattibilitÖ o meno. Il
presidente ha anche chiesto che venga dato corso a tutte le
procedure per giungere alla vendita da parte del Comune di Budoia
a Promotur dei terreni attualmente utilizzati e soggetti a
concessione. E ha confermato che tutti gli impegni finora assunti
dalla Regione quale risposta alle richieste di Budoia (malghe,
latteria) sono state soddisfatte e che eventuali altre saranno
oggetto di attenzione.
Infine il collegamento con l'Alpago: Illy ha ribadito che si
tratta sempre e solo di un'ipotesi mancando sia uno studio sui
costi/benefici dell'eventuale investimento e soprattutto non
conoscendo ancora la posizione della Regione Veneto, direttamente
interessata all'eventuale operazione.
ARC/Nico Nanni