L'assessore ha annunciato la costituzione di due nuove realtà con
capofila i Comuni di Palazzolo dello Stella e Palmanova
Udine, 7 dic - "L'Amministrazione regionale prosegue a sostenere
l'avvio dei progetti dei distretti del commercio e a consolidare
quelli in essere. In quest'ottica, finanziamo due distretti
neocostituiti: quello della Riviera Friulana, con Comune capofila
Palazzolo dello Stella, e quello del Palmarino, con Comune
capofila Palmanova. Nel primo caso vengono destinati 600 mila
euro di fondi regionali, mentre nel secondo le risorse stanziate
sono pari a 225 mila euro a sostegno delle progettualità
presentate per il rilancio del commercio locale, anche attraverso
bandi per le imprese. Altri 313 mila euro verranno invece
destinati per il potenziamento delle attività dei distretti già
costituiti".
Lo comunica l'assessore regionale alle Attività produttive e
Turismo, Sergio Emidio Bini, in occasione dell'approvazione della
delibera che definisce gli stanziamenti previsti per i nuovi
distretti costituiti e per il potenziamento di quelli avviati.
"Quello dei distretti del commercio - indica Bini - si conferma
uno strumento efficace e rispondente alle esigenze del
territorio, tant'è che continua ad ampliare il proprio bacino
d'utenza. Con i nuovi ingressi, ad oggi sono 22 i distretti
costituiti con il coinvolgimento di 141 Comuni del Friuli Venezia
Giulia".
Nel dettaglio, il neocostituito distretto della Riviera Friulana
comprende, oltre al Comune capofila di Palazzolo dello Stella, le
amministrazioni di Carlino, Marano Lagunare, Muzzana del
Turgnano, Pocenia, Porpetto, Precenicco, Rivignano Teor, Ronchis
e San Giorgio di Nogaro, oltre a 9 associazioni di categoria.
Invece, il neocostituito distretto del Palmarino comprende i
Comuni di Palmanova (capofila), Aiello, Bagnaria Arsa, Bicinicco,
Gonars, Santa Maria La Longa, San Vito al Torre e Visco, oltre a
7 associazioni di categoria del territorio.
"Con la delibera approvata in Giunta - prosegue l'assessore
regionale - saranno accolte anche le 16 domande pervenute per il
consolidamento e potenziamento dei distretti esistenti, che
potranno disporre delle risorse pari a 313.390,00 euro".
A beneficiarne saranno i distretti con i seguenti Comuni
capofila: Tarvisio, Cividale del Friuli, San Vito al Tagliamento,
Pordenone, Gemona del Friuli, Monfalcone, Gorizia, Latisana,
Udine, Mortegliano, Codroipo, Pavia di Udine, Trieste, Maniago,
Cervignano del Friuli e Tavagnacco.
"Abbiamo creduto fin dall'inizio - conclude l'esponente della
Giunta regionale - nello strumento dei distretti del commercio
per il rilancio del comparto del terziario e lo abbiamo inserito
all'interno di una strategia di lungo periodo. In sei anni,
l'Amministrazione regionale ha stanziato oltre mezzo miliardo di
euro a favore delle imprese del commercio e dei servizi, una
cifra mai raggiunta in precedenza. Una strategia precisa che
punta allo sviluppo del commercio nei centri storici, sia
attraverso il sostegno delle reti dei negozi di vicinato, sia
facendo squadra a livello di comunità sovracomunali. Una
strategia che ha consentito al comparto del commercio di
mantenersi stabile anche nelle congiunture sfidanti che il
settore ha attraversato e sta attraversando a livello nazionale".
ARC/LP/gg