(ACON) Trieste, 4 dic - La biblioteca del Consiglio regionale
fa sapere in una nota di aver aderito alla proposta
dell'Associazione italiana biblioteche di ospitare la mostra
interattiva Supercharged by AI, dedicata alle sfide sociali poste
dall'intelligenza artificiale e attraverso la quale si affronta
il tema dell'impatto che l'intelligenza artificiale ha sulle
modalità con le quali i media e le informazioni vengono prodotti,
distribuiti e percepiti. L'esposizione, già allestita nei locali
della biblioteca, è visitabile da oggi, 4 dicembre, al 10 gennaio
2025.
"Il nostro panorama mediatico - spiega ancora la nota - è
inondato dai contenuti generati dall'IA che rendono più difficile
distinguere ciò che è reale. Con l'obiettivo di diffondere il
pensiero critico rispetto all'informazione e di stimolare la
partecipazione sociale, la mostra affronta le ricadute dell'IA su
quattro temi: le truffe online, le molestie, l'influenza
politica, gli stereotipi".
"Gli strumenti di IA vengono utilizzati per fabbricare notizie,
imitare la realtà e plasmare opinioni e comportamenti del
pubblico in modi quasi impossibili da scoprire. I modelli di IA,
addestrati su dati che riflettono i pregiudizi dei loro creatori,
rafforzano gli stereotipi e portano a conseguenze che vanno ben
oltre la sfera digitale. La domanda da porci è come possiamo
rimanere informati e consapevoli rispetto a questa tecnologia in
così rapida evoluzione. Supercharged by AI - si apprende infine -
è una nuova azione creativa prodotta da Tactical Tech e
DensityDesign Lab del Politecnico di Milano, in collaborazione
con l'International Federation of Library Associations and
Institutions (IFLA)".
ACON/COM/rcm