Faranno parte del primo servizio di linea regionale di Tpl urbano
transfrontaliero completamente a zero emissioni. Entro il 2030,
in Fvg il 75% dei mezzi del trasporto pubblico locale saranno a
emissioni zero
Gorizia, 2 dic - "Oggi abbiamo inaugurato 8 autobus elettrici
per il trasporto pubblico urbano di Gorizia in un momento
particolarmente importante per questa città che, nel 2025,
insieme a Nova Gorica, sarà Capitale europea della cultura.
Proprio in vista di questo significativo evento, andremo a
potenziare le frequenze del trasporto urbano di confine: sarà il
primo servizio di linea regionale di Tpl urbano transfrontaliero
completamente a zero emissioni. È un significativo tassello che
si inserisce all'interno di un progetto di vasta portata che
interessa tutto il Friuli Venezia Giulia: entro il 2030, infatti,
in Fvg circoleranno 174 mezzi del trasporto pubblico locale
elettrici, 25 a idrogeno e 328 a gas, per 220 milioni di euro di
investimento, a oggi. I mezzi elettrici e a idrogeno saranno
impiegati in area perlopiù urbana, mentre quelli a gas andranno a
interessare la parte extraurbana".
Lo ha spiegato questo pomeriggio l'assessore alle Infrastrutture
e territorio del Friuli Venezia Giulia Cristina Amirante,
intervenuta a Gorizia alla presentazione di nuovi 8 bus elettrici
brandizzati GO!2025 Nova Gorica Gorizia Capitale europea della
cultura, già in funzione.
Presenti il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, il vicesindaco
di Nova Gorica, Tomaz Horvat, la presidente dell'Atp Gorizia,
Caterina Belletti, la direttrice del Gect, Romina Kocina, e
fratel Manuel Ulombe dei Frati minori cappuccini di Gorizia che
ha benedetto i nuovi autobus.
"Per il capoluogo dell'Isontino, si tratta di otto mezzi di
ultima generazione, dotati di tutti i supporti di sicurezza anche
per gli autisti, ovvero la separazione fisica da chi conduce il
mezzo e i passeggeri - ha spiegato Amirante -. Oltre a non andare
a impattare sull'ambiente, i nuovi mezzi saranno un simbolico
veicolo di promozione del territorio, con la loro speciale livrea
GO!2025 che si ispira i colori dell'Isonzo".
"Gli 8 nuovi mezzi, per 3,9 milioni di euro impiegati anche per
le stazioni di ricarica, saranno impiegati per lo svolgimento
della nuova linea di servizio di traporto pubblico
transfrontaliero urbano tra Regione Fvg e Repubblica di Slovenia
- è entrata nel dettaglio Amirante -. Questo collegamento si
svilupperà lungo l'itinerario già servito a oggi dalla 'storica'
linea internazionale tra il Centro di interscambio modale di
Gorizia, presso la stazione ferroviaria e l'autostazione, e
l'aerostazione di Nova Gorica, prevedendone il suo potenziamento,
con servizi a frequenza più intensa e con possibilità di
estensioni alle ore serali, anche in funzione del calendario
degli eventi. Sarà un servizio di Tpl liberamente fruibile dai
viaggiatori da entrambi i lati del confine, senza restrizioni
alla salita e discesa lungo l'intero percorso".
ARC/PT/ma