Formazione: Rosolen, alleanza Its-Lidl per alta specializzazione

L'assessore a Trieste all'inaugurazione del biennio accademico 2024-26 "Lidl 2 Your career": nel sistema Its Fvg occupazione per il 95% dei diplomati Trieste, 2 dic - "L'istituzione del percorso Lidl 2 your career nel ciclo accademico dell'Its Accademia Nautica dell'Adriatico di Trieste amplia le competenze disponibili per i giovani del Friuli Venezia Giulia, offrendo l'opportunità di una formazione specializzata e l'occasione di accedere a un impiego stabile al termine del percorso di studi. Il percorso rientra nella costruzione di quelle filiere formative tecnico-professionali che garantiscano anche la risposta puntuale ai bisogni del tessuto produttivo del territorio". Lo ha detto oggi l'assessore al Lavoro, formazione e Università, Alessia Rosolen, a Trieste all'inaugurazione del biennio accademico 2024-2026 del corso di alta specializzazione "Lidl 2 Your career" all'Its Accademia Nautica dell'Adriatico. All'incontro erano presenti anche i vertici dell'Its Accademia Nautica e della società Lidl. Lidl 2 Your Career prevede un biennio di studi in un percorso di formazione duale che alterna fasi teoriche in aula a esperienze pratiche nei punti vendita o nei centri logistici. Gli studenti, assunti con un contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca, percepiscono fin da subito uno stipendio. Al termine del percorso è prevista l'opportunità di ottenere un contratto a tempo indeterminato come assistant store manager nei supermercati Lidl. "Questo programma - ha precisato Rosolen - rientra in una serie di attività che la Regione mette in campo con gli Its, ben prima dell'erogazione delle risorse Pnrr e che proseguirà a finanziare e programmare anche quando le risorse Pnrr saranno ultimate, a sostegno di percorsi di alta formazione rispondenti alle esigenze e ai bisogni del tessuto produttivo. Lidl per noi è importante - ha sottolineato l'assessore - non solo per questo percorso che stiamo facendo insieme, ma perché apre la strada ai contratti di apprendistato all'inizio del percorso di formazione che si conclude con l'opportunità di un contratto a tempo indeterminato". L'assessore, ribadendo che la Regione ha da sempre creduto e investito molto nel sistema degli Its, ha illustrato alcuni dati relativi alla rete degli Its del Friuli Venezia Giulia. "A livello regionale - è stato evidenziato - l'occupazione dei giovani diplomati dagli Its arriva al 95 per cento, mentre la media delle altre regioni italiane si ferma all'87 per cento. In Fvg si prevede che almeno il 60 per cento delle ore dei percorsi formativi sia svolto da docenti provenienti dal mondo delle imprese e questi ultimi rappresentano bel il 76 per cento del corpo docente. Un dato che - ha rimarcato l'assessore - dimostra quanto forte sia il legame con il tessuto produttivo del territorio". "Rispetto al programma formativo con Lidl - ha informato ancora l'esponente della Giunta regionale - siamo tra le prime Regioni in Italia a partire e i dati ci hanno dato ragione, sia per quanto riguarda il numero di candidature arrivate, sia rispetto alle selezioni svolte nel nostro territorio. Così come è vincente la scelta di aver inserito il percorso all'interno del programma accademico dell'Its Accademia Nautica di Trieste che, nata quasi 11 anni fa con la formazione legata all'economia del mare, più recentemente ha saputo ampliare la propria offerta alla logistica, ai trasporti e ai servizi alle imprese dentro una filiera in linea con le direttrici di sviluppo del sistema manifatturiero regionale". ARC/LIS/ma