Eventi: Roberti, la corsa della Bora promuove territorio

La manifestazione compie 10 anni Udine, 2 dic - "La corsa della Bora permette di scoprire paesaggi e percorsi suggestivi regalando scorci inediti del territorio che possono essere apprezzati dai nostri cittadini ma anche dai tanti atleti che provengono da oltre confine; 40 i Paesi coinvolti. Oltre l'entusiasmo della competizione, l'evento contribuisce a promuovere il territorio". Lo ha detto l'assessore regionale alle Autonomie locali, Pierpaolo Roberti, partecipando alla conferenza stampa di presentazione della decima edizione della corsa della Bora, organizzata dall'asd SentieroUno e prevista per il prossimo 5 gennaio. Oltre ad esprimere un sentito apprezzamento all'associazione, Roberti ha voluto ringraziare tutti gli attori che, a vario titolo, contribuiscono alla realizzazione della manifestazione "dal corpo del soccorso speleologico e alpino a tutti i volontari che prenderanno parte attiva per la migliore riuscita della manifestazione". Nel dettaglio, quest'anno saranno nove le gare concentrate sulla valorizzazione del Carso Triestino, dalle inclusive Borin (5 Km) e Family (14,6 Km) alla gara regina 'Anniversary Ultra' da 105 Km, anche nella versione per escursionisti divisa in due tappe. Alcune gare partiranno da Barcola in vista dell'edizione 2026 in cui le partenze saranno concentrate nel Porto Vecchio. Debuttano le distanze Borderless e Transkarst lungo il confine Italo - Sloveno e la S1 Karst Trail da 15 Km, inserita nel Calendario Nazionale Fidal. Anche quest'anno la finish line sarà a Portopiccolo, dove sarà allestito un piccolo festival enogastronomico negli spazi interni, per festeggiare il decennale degustando i prodotti del territorio. La decima edizione si propone non solo come una grande festa dello sport pronta ad attrarre eccellenze sportive da 40 Paesi, ma anche una possibilità di vivere il territorio con un'esperienza a tutto tondo, fatta di pura meraviglia paesaggistica e deliziosi sapori locali. Punto d'arrivo di tutte le gare e quartier generale della manifestazione sarà anche quest'anno Portopiccolo, dove sarà allestito il Bora Village, punto d'arrivo di tutte le corse. L'evento è sostenuto dalla Regione Fvg e PromoturismoFvg, Aics, i Comuni di Trieste, Duino Aurisina-Devin Nabrežina, San Dorligo della Valle-Dolina, Sgonico-Zgonik, Monrupino-Repentabor. Un evento in collaborazione con Coni e Fidal, sponsorizzato da Civibank, Tecnologie Avanzate T.A. Srl-Communication & Events. ARC/LP/ma