Sicurezza: Roberti, prevenzione e comunicazione per contrastare truffe

Trieste, 26 nov - "Per contrastare in modo efficace qualsiasi tentativo di truffa dobbiamo continuare ad agire sulla prevenzione e migliorare gli strumenti di informazione e comunicazione. Questa nuova campagna promossa dall'Arma dei Carabinieri e dalla Trieste Trasporti è utilissima e si affianca alle numerose iniziative portate avanti dalla Polizia locale e finanziate dall'Amministrazione regionale su tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia. In particolare a Trieste abbiamo creato nel tempo un sistema dove tutte le istituzioni operano in stretta sinergia per garantire benessere e sicurezza alla nostra comunità". Lo ha affermato questa mattina a Trieste l'assessore regionale alle Autonomie locali e alla sicurezza Pierpaolo Roberti durante la presentazione della campagna di comunicazione "Stop truffe!" promossa dai Carabinieri insieme alla Trieste Trasporti e alla Gap Pubblicità. "Con questo progetto facciamo un ulteriore passo in avanti nella difesa dei nostri concittadini - ha aggiunto Roberti -. Un plauso va rivolto quindi ai Carabinieri, alla Trieste Trasporti e alla Gap Pubblicità che hanno deciso di promuovere questa importante campagna di sensibilizzazione utilizzando i mezzi pubblici e la Luminosa, luogo simbolo della città". Sui monitor presenti sugli autobus della Trieste Trasporti e sul grande videowall di via Carducci passeranno infatti a rotazione fino al prossimo giugno due spot di dieci secondi l'uno realizzati dall'Arma per mettere in guardia i cittadini sulle truffe che sono in costante aumento. "Pur vivendo in un territorio molto sicuro, giustamente - ha sottolineato l'assessore - i cittadini pretendono dalle istituzioni e dalle forze dell'ordine un livello altissimo di attenzione su questi fenomeni. Le truffe colpiscono certamente gli anziani ma anche i giovani che non sanno ancora gestire al meglio le applicazioni informatiche". "Queste violazioni ci feriscono intimamente, rendendo tutti noi più vulnerabili. Ecco perché - ha concluso l'esponente della Giunta Fedriga - è fondamentale fare squadra e insistere sulla comunicazione per non diventare vittime di malintenzionati senza scrupoli". ARC/TOF/pph