Scoccimarro, grande partecipazione delle famiglie anche da fuori
Fvg
Trieste, 24 nov - "Grazie a Trieste Atletica, al direttore
tecnico Roberto Furlanic, al presidente Pompeo Tria, dirigenti,
atleti e volontari per questa una manifestazione sportiva di
carattere internazionale in grado di coinvolgere sportivi di ogni
età: quest'anno si è tenuta anche la camminata i cui fondi sono
stati devoluti all'Airc, mantenendo la tradizione di questo
evento sportivo sempre aperto all'organizzazione di eventi
benefici. Carsolina Cross è un vanto per il Fvg, Trieste e i suoi
Comuni limitrofi come Sgonico, sempre molto attivi e pronti a
organizzare manifestazione di valore".
Lo ha affermato l'assessore regionale alle Autonomie locali
Pierpaolo Roberti, a proposito della corsa campestre curata da
Trieste Atletica con il patrocinio dei Comuni di Sgonico e di
Trieste che si è tenuta sui prati dell'Aerocampo di Prosecco
ospitando i migliori talenti provenienti da ogni angolo d'Italia
e dalla vicina Slovenia e valevole come ultima prova indicativa
di selezione per gli Europei di specialità.
Roberti ha preso parte anche alla corsa competitiva e ha premiato
nel campo sportivo di Basovizza, assieme a Giovanna De Gavardo,
consigliera del Comitato FVG di Fondazione AIRC, gli atleti gli
iscritti provenienti da ogni angolo d'Italia del 50° Campionato
Italiano di corsa campestre ASPLI (Associazione Sportiva Polizie
Locali Italia), ringraziando Massimiliano Pisani, ispettore capo
e presidente del Circolo Ricreativo Sportivo ''Roberto Tommasi"
della Polizia Locale di Trieste per aver sempre coltivato anche
l'atletica, tra corsa su strada e corsa campestre.
A premiare gli atleti all'aerocampo è stato l'assessore regionale
alla Difesa dell'ambiente Fabio Scoccimarro, che ha sottolineato
come la "Carsolina cross sia una vera e propria festa dello sport
con atleti provenienti da ogni parte d'Italia, con tantissimi
ragazzi e bambini partecipanti: complimenti quindi a tutti agli
organizzatori e ai volontari, ma anche a mamme e papà che hanno
accompagnato i giovani partecipanti. L'atletica è la base di
tutti gli sport e la Regione continuerà a finanziare e a
promuoverla, assieme a tutti i valori che veicola".
Anche Scoccomarro ha sottolineato l'importanza degli eventi
collaterali come la "Camminata Solidale (denominata "Un Passo per
la Ricerca") di 4 km organizzata a sostegno della Fondazione AIRC
il cui ricavato sarà devoluto alla ricerca scientifica/oncologica
contro il cancro.
ARC/EP/pph