Trieste, 20 nov - "Il Consiglio regionale è il luogo dove la
politica si confronta e dove sono nate molte proposte normative
per il bene della nostra comunità. Esporre delle opere d'arte nel
cuore dell'Assemblea legislativa del Friuli Venezia Giulia ha un
grandissimo valore. È importante partire da questi spazi per far
conoscere gli artisti del nostro territorio a un pubblico sempre
più vasto".
Lo ha affermato l'assessore alle Finanze Barbara Zilli
all'inaugurazione della mostra del fotografo Stefano Tubaro e del
pittore Lorenzo Vale intitolata "Orizzonti e Visioni".
"Continuare ad alimentare la vena fantastica e fiabesca, tipica
della fanciullezza, che purtroppo tende a impoverirsi in età
adulta, è la grande forza degli artisti che - ha sottolineato
Zilli - con le loro opere ci permettono di guardare e tendere
costantemente al bello. Il valore aggiunto di questa esposizione,
inoltre, è data dalla collaborazione fra questi due maestri della
pittura e della fotografia che insieme riescono a proporre
messaggi nuovi".
"In particolare - ha aggiunto l'assessore - sono personalmente
orgogliosa di poter apprezzare in questa occasione la crescita
artistica del mio concittadino gemonese Lorenzo Vale".
La mostra "Orizzonti e Visioni" rappresenta il modo di intendere
il territorio, le emozioni del vivere la realtà, la bellezza e le
sensazioni di Stefano Tubaro e Lorenzo Vale. Un'iniziativa che
associa l'arte alla solidarietà, dato che i fondi raccolti in
questa occasione saranno destinate alla Comunità del Melograno di
Lovaria di Pradamano.
Stefano Tubaro, nato a Codroipo nel 1960, nel 1999 ha ricevuto il
premio "Friuli Venezia Giulia Fotografia" dal Centro di Ricerca e
Archiviazione della Fotografia. In ambito artistico può vantare
diverse mostre in spazi pubblici e privati.
Anche il pittore gemonese Lorenzo Vale annovera molte esposizioni
personali e collettive. Nel 2019 ha ottenuto due prestigiosi
riconoscimenti: il Premio Mestre di pittura e il Premio di
pittura Dario Mulitsch di Gorizia.
Grazie al fondamentale sostegno della Fondazione Friuli e del
Lions Club Udine Host, le opere dei due artisti saranno esposte
anche nella ex sala consiliare del Municipio di Tavagnacco, a
Feletto Umberto, a partire da sabato 23 novembre.
ARC/TOF/pph