Salute: Riccardi, sport aiuta a superare la disabilità

Presentata a Codroipo la finale di coppa italia di rugby in carrozzina Codroipo, 15 nov - "Lo sport paralimpico, ancor prima di essere una dimostrazione pratica di come la competizione aiuti a superare le barriere della disabilità, è innanzitutto un fattore crescita culturale per tutta la comunità. La manifestazione ospitata a Codroipo sarà un momento di grande confronto, in una regione in cui si sta lavorando molto per sostenere questo importante settore". Lo ha detto l'assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi partecipando oggi a Codroipo alla cerimonia di inaugurazione della Coppa Italia di rugby in carrozzina. Alla presenza del sindaco Guido Nardini, del presidente nazionale della Federazione italiana sport paralimpici e sperimentali (Fispes) Sandrino Porru, del delegato regionale della federazione Matteo Tonutti e dell'allenatore della nazionale di questa disciplina Franco Tessari, l'esponente dell'Esecutivo regionale ha posto in risalto il valore dello sport come momento di confronto he aiuta superare le barriere. "In Friuli Venezia Giulia - ha detto Riccardi - stiamo lavorando molto nel settore della disabilità; la politica regionale, in modo unanime, ha licenziato di recente una norma a sostegno di questo settore, dimostrando come sul tema vi sia una forte e salda unità di intenti. Riteniamo che al centro di ogni ragionamento in questo delicato ambito della società ci debba essere la persona, che deve trovare adeguato sostegno per vivere in modo dignitoso e non sopravvivere". "Lo sport - ha aggiunto ancora Riccardi - è uno di quei campi che, meglio di tutti, dimostra come sia possibile superare le barriere della disabilità. Il fatto di essere oggi a inaugurare questa manifestazione, alla presenza degli studenti, rappresenta un ulteriore passo avanti per diffondere un messaggio di sensibilizzazione a favore dei giovani su un tema sempre più al centro dell'attenzione della collettività" ARC/AL/ma