Urbanistica: Amirante, flessibilità e innovazione per territorio Fvg

Udine, 15 nov - "L'obiettivo della Giunta Fedriga in questa legislatura è definire un piano chiaro e flessibile di governo del territorio, attraverso una legge urbanistica moderna, che dia ai Comuni gli strumenti normativi adeguati per pianificare, supportati da una disciplina edilizia efficace e ben coordinata". Lo ha affermato l'assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante, durante la presentazione del libro di Giuseppe Fabbro, già professore di Urbanistica e di Politiche urbane e regionali all'Università di Udine, "Postmetropoli e sistemi ecopolitani. Il governo del territorio nell'epoca della transizione ecologica". L'assessore ha delineato le linee guida della Giunta Fedriga in materia di sviluppo urbanistico e pianificazione territoriale, sottolineando l'importanza di una visione moderna e sostenibile per il futuro della regione. "Il Friuli Venezia Giulia è una regione che in questo momento sta dimostrando, con i numeri, una fase di crescita importante nel settore della logistica, della manifattura e del turismo," ha esordito Amirante, evidenziando l'attuale momento positivo per il territorio. L'assessore ha voluto marcare una netta differenza rispetto alla gestione precedente, criticando la politica urbanistica della Giunta Serracchiani, che a suo avviso avrebbe imposto "un piano paesaggistico vincolistico e obsoleto," bloccando la capacità di pianificazione della gran parte dei comuni. "Occorre evitare di ingessare i territori, consentendo uno sviluppo che risponda alle direttive europee," ha aggiunto. Amirante ha evidenziato l'importanza di non consumare nuovo suolo, ma di guidare uno sviluppo armonico delle aree già costruite, in sintonia con una pianificazione territoriale sostenibile. L'assessore ha inoltre espresso la disponibilità della Giunta a confrontarsi con gli enti locali e con i vari attori del territorio, aprendo la porta alla creazione di tavoli di lavoro per raccogliere idee e suggerimenti che possano migliorare la pianificazione regionale. In questo contesto, l'intervento di Amirante ha sottolineato l'impegno della Regione a promuovere uno sviluppo equilibrato e rispettoso del patrimonio territoriale, senza rinunciare a una visione innovativa per il futuro del Friuli Venezia Giulia. ARC/EP/ma