Udine, 7 nov - "Essere chiamato 'maestro' è un traguardo
importante, un privilegio conquistato con sacrificio e impegno.
Chi, grazie dall'esperienza di vita vissuta, ha maturato
lungimiranza e saggezza, può comprendere il momento di profonda
trasformazione che stiamo vivendo in quest'epoca storica che va a
toccare da vicino le necessità e i bisogni delle persone: chi è
così autorevole testimone può aiutare la comunità ad affrontare
il cambiamento, sciogliendo resistenze e favorendo lo sviluppo di
un nuovo modello culturale".
Lo ha sottolineato l'assessore regionale alla Salute, Politiche
sociali e Disabilità delegato alla Protezione Riccardo Riccardi,
intervenuto questa mattina a Udine, negli spazi del Salone del
Parlamento del Castello di Udine, alla premiazione di 27 Maestri
del commercio della ex Provincia di Udine, cerimonia organizzata
da "50&Più", l'associazione che, all'interno del sistema
Confcommercio-Imprese per l'Italia, opera per la promozione
sociale della terza età.
Presenti, tra gli altri, il vicepresidente nazionale e presidente
provinciale di Confcommercio Udine e della Camera di commercio
Pordenone-Udine Giovanni Da Pozzo, il vicesindaco di Udine
Alessandro Venanzi, il docente dell'Università di Udine Silvio
Brusaferro, il vicepresidente vicario della "50&Più" nazionale
Sebastiano Casu e il presidente della "50&Più" Udine Guido De
Michielis.
ARC/PT/ma