ILLY AD ASSEMBLEA BILANCIO FRIULIA

Trieste, 20 dic - "La Friulia ß sempre di più uno strumento fondamentale per l'innovazione, non solo del sistema economico del Friuli Venezia Giulia, ma anche dell'Ente Regione". Lo ha detto il presidente della Regione Riccardo Illy, intervenendo questa mattina a Trieste all'assemblea dei soci della finanziaria regionale Friulia, che ha approvato all'unanimitÖ il bilancio 2005-2006, chiuso il 30 giugno scorso con un utile netto di oltre 3,5 milioni di euro (in forte crescita rispetto a 1,6 milioni dell'esercizio precedente). Il bilancio ß stato illustrato dal presidente di Friulia Augusto Antonucci, assieme al vicepresidente e amministratore delegato Federico Marescotti e all'amministratore delegato Michele Degrassi. L'anno finanziario 2005-2006 ß stato caratterizzato soprattutto dall'attuazione del piano industriale concordato con la Regione, che ha visto la trasformazione della Friulia in holding delle partecipazioni regionali e l'ingresso nel capitale, per una quota di circa il 20 per cento, di soci privati. Sempre su indicazione della Regione, il consiglio di amministrazione ha deliberato il 10 ottobre scorso l'istituzione del fondo di investimento mobiliare chiuso "AlAdInn Ventures", che avrÖ il compito di operare nel campo del "venture capital" per finanziare le imprese più innovative. Il presidente Illy ha espresso soddisfazione per i risultati di bilancio e per la decisione di pagare ai soci un dividendo, sia pure simbolico quest'anno, una scelta che sarÖ confermata e ampliata nei prossimi esercizi a dimostrazione della volontÖ di mantenere gli impegni con i soci privati. "Ad essi - ha detto Illy - si chiede un contributo non solo in termini finanziari ma anche di professionalitÖ, di stimoli e di idee a favore dello sviluppo economico regionale". Illy ha anche sottolineato l'importanza di arrivare a una sempre più stretta integrazione con le societÖ conferite dalla Regione a Friulia Holding, in modo da centralizzare e razionalizzare i servizi di staff e conseguire in tal modo, grazie alla eliminazione dei doppioni, notevoli risparmi. La nuova attivitÖ nel settore del "venture capital", destinata a finanziare le piccole imprese più innovative e con grande potenzialitÖ di crescita, si coniuga - ha osservato il presidente della Regione - con la missione assegnata ad Area Science Park e al sistema dei parchi scientifici e tecnologici del Friuli Venezia Giulia, che sarÖ sempre più concentrata sulle ricadute economiche e imprenditoriali dell'attivitÖ di ricerca. Resta comunque di fondamentale importanza, secondo il presidente Illy, la tradizionale attivitÖ di merchant bank svolta da Friulia a favore del tessuto economico del Friuli Venezia Giulia, per sostenere la crescita e la internazionalizzazione delle imprese, ma anche per favorire la delicata fase del passaggio generazionale all'interno della aziende. Come ha osservato il presidente di Friulia Antonucci, la trasformazione in holding e il conseguente conferimento delle partecipazioni della Regione, ha comportato un aumento di tre volte del patrimonio della societÖ, che oggi ammonta a circa 840 milioni di euro. Per quanto riguarda l'attivitÖ tradizionale, al 20 giugno 2006 la finanziaria regionale deteneva partecipazioni in 148 societÖ del Friuli Venezia Giulia, con un volume di operazioni di investimento pari a 23,8 milioni di euro. Il presidente Antonucci ha voluto ricordare anche il successo dell'offerta pubblica internazionale delle azioni della societÖ Eurotech di Amaro (Udine), che proprio Friulia ha contribuito a far crescere nella fase di avvio. ARC/Paolo Fragiacomo