Trieste, 12 mar - Un volume istituzionale, che rappresenterà in tutto il mondo la capacità organizzativa della Regione in occasione dei grandi eventi sportivi in grado di richiamare il grande pubblico e veicolare al di fuori dei confini del Friuli Venezia Giulia l'immagine di questo territorio.
Così l'assessore regionale allo Sport Elio De Anna ha definito il book fotografico realizzato dalla Graphistudio di Arba in cui sono raccolti i migliori e più rappresentativi scatti del Cariparma test match di rugby Italia-Sudafrica. La pubblicazione è stata presentata oggi a Pordenone nella sede di Banca Popolare FriulAdria, main sponsor dell'incontro che ha visto gli Azzurri di Nick Mallett sfidare i campioni del mondo degli Springboks. Un'avventura allestita in poco meno di due mesi, conclusasi con il "tutto esaurito" allo stadio Friuli il 21 novembre del 2009, quando davanti ad oltre 30 mila persone si è consumata una grande festa dello sport.
Come sottolineato da Angelo Sette, presidente di Friuladria e padrone di casa, il rugby è una disciplina sulla quale la capogruppo Cariparma ha deciso di investire in quanto rappresenta l'immagine di uno sport "pulito" dove i veri valori contano ancora molto. "Quello che abbiamo messo in atto in occasione del Cariparma test match - ha detto Sette - è un vero gioco di squadra che visto uniti la banca, le istituzioni pubbliche e i privati. Al di là del risultato finale, possiamo senza ombra di dubbio affermare che il successo è stato enorme così come il ritorno di immagine per la nostra regione".
Un entusiasmo, quello del presidente di FriulAdria, condiviso dall'assessore De Anna, per il quale la partita non si è conclusa al fischio finale dell'incontro ma sta ancora continuando anche fuori dal rettangolo di gioco. "A breve - ha detto l'esponente dell'Esecutivo regionale - le Camere di commercio del Friuli Venezia Giulia avvieranno una missione esplorativa in Sudafrica per verificare nuove possibilità di business. Ciò è il frutto di un incontro istituzionale avvenuto a poche ore dall'inizio del match, tra i presidenti degli enti camerali, il ministro dello Sport Sudafricano e i rappresentanti della diplomazia. Come si vede dunque, lo sport parla un linguaggio universale, capace di gettare ponti ed avvicinare nazioni tra loro molto lontane".
Quindi l'auspicio che il patrimonio di esperienza e successo accumulato non venga dissipato ma possa essere utilizzato in futuro anche in occasione di un altro grande appuntamento con il rugby mondiale. "Intorno al match dello scorso anno - ha detto De Anna - hanno ruotato le eccellenze della nostra regione. La stessa Graphistudio che ha realizzato questo volume rappresenta quanto di meglio l'imprenditoria friulana è capace di esprimere. Mi auguro che tutto ciò possa essere di nuovo messo in campo in occasione di una nuova avventura mondiale nel campo del rugby, magari contro l'Argentina. Noi siamo pronti".
Il project manager dell'evento Enzo Cainero ha ricordato la frenetica galoppata e corsa contro il tempo "ripagata con il tutto esaurito allo Stadio Friuli. Una emozione indimenticabile - ha detto Cainero - che dimostra come i grandi progetti sportivi possano trovare tranquillamente dimora in questa regione".
La Graphistudio, presente quest'oggi a Pordenone in occasione della presentazione del volume con Enzo Piazza, uno dei titolari dell'azienda di Arba, ha quindi ricordato la grande passione profusa dalla società nella realizzazione di un'opera dal grande valore simbolico ed artistico.
Il libro fotografico si compone di 140 pagine e conta oltre 200 immagini delle oltre tremila a disposizione. Il libro, in formato 20x30, è stato realizzato con stampa digitale offset su carta patinata plastificata e rilegato con il brevetto Graphistudio. La copertina è in materiale trasparente e stampa digitale laser su carta fotografica metallica Kodak. Non è la prima volta che l'azienda di Arba si cimenta in simili iniziative. In passato sono stati realizzati anche il volume dedicato alla tappa friulana del Giro d'Italia del 2007, il raduno degli Alpini a Udine e lo svolgimento del G8 a Trieste. ARC/Com/RM