(ACON) Trieste, 30 ott - "Il parlamento legiferi sul fine vita
e la Regione potenzi le cure palliative a sostegno della qualità
della vita di tante persone sofferenti".
È l'appello di Simona Liguori, consigliera regionale del Patto
per l'autonomia-Civica Fvg, che come si legge in una nota è
intervenuta in occasione della discussione in Consiglio regionale
della mozione di voto alle Camere sul "fine vita" dignitoso,
ricordando la necessità di potenziare la rete delle cure
palliative.
"Auspicando che il Parlamento legiferi al più presto garantendo
un fine vita dignitoso per le persone con patologie irreversibili
e in condizioni di sofferenza intollerabili - spiega la
consigliera - la Regione deve intervenire al più presto affinché
sia sviluppato maggiormente il sistema che permette la presa in
carico del paziente dalle reti di cure palliative e di terapia
del dolore".
"Va superata la difficoltà nella presa in carico dell'utenza non
oncologica ma affetta da malattie neurodegenerative come Sla,
sclerosi multipla, demenze e scompenso d'organo. È altresì
importante che gli iter autorizzativi per la somministrazione di
farmaci ospedalieri a domicilio vengano sbloccati, garantendo
cure palliative efficaci a tutti i pazienti della regione che ne
necessitano", conclude Liguori.
ACON/COM/fa