PETIZIONE PUNTA OLMI. BORDIN: GRAZIE PER IMPEGNO CIVICO VERSO AMBIENTE

(ACON) Trieste, 30 ott - Depositata oggi, in Consiglio regionale, la petizione per l'istituzione di un parco comunale o di un biotopo nella zona naturalistica di punta Olmi e del bosco dell'Arciduca, a Muggia. Il comitato Proteggiamo punta Olmi, nato per preservare e valorizzare l'omonima zona, ha incontrato il presidente dell'Assemblea legislativa Fvg, Mauro Bordin, per chiedere, attraverso la sottoscrizione da parte dei cittadini, "di istituire un regime di protezione ai sensi della legge regionale 42 del 1996 per le zone identificate dalla rete ecologica comunale quali 'Aree nucleo', un biotipo o un parco comunale". Bordin, ricevendo la petizione, ha chiesto delucidazioni sui progetti che potrebbero interessare l'area e ha ringraziato il comitato per "l'impegno civico e la sensibilità ambientale che hanno caratterizzato questa raccolta di firme. Come accade sempre - ha sottolineato - le petizioni in tema ambientale da noi ricevute vengono portate all'attenzione della IV Commissione, che avrà modo di analizzare e approfondire la richiesta". I portavoce del comitato, che si è definito "apartitico e costituito per proteggere e valorizzare il territorio", hanno illustrato il contenuto della petizione che ha raggiunto le tremila sottoscrizioni. "Questo luogo è il solo esempio, in Italia, di paesaggio collinare costiero istriano rimasto intatto. Muggia ha un grosso consumo di suolo, maggiore rispetto alla media regionale. Chiediamo che la Regione faccia la sua parte, in accoglimento delle istanze dei sottoscrittori", hanno concluso. ACON/MV-rcm