Udine, 28 ott - "Il Comune di Trieste destina storicamente
molte risorse nel comparto sociale e occasioni come la seconda
edizione di 'Insieme' dimostrano come quelle risorse siano un
investimento fondamentale per una società inclusiva dove le
disabilità diventano valore aggiunto per la comunità. Una
comunità che può contare sul contributo fondamentale delle
associazioni di volontariato: grazie al loro impegno quotidiano
riusciamo a sostenere chi è più in difficoltà, a promuovere
l'integrazione, a tradurre in atti concreti il concetto di
'insieme' che questo spettacolo ha saputo cogliere e condividere.
La capacità di lavorare assieme rafforza il senso di appartenenza
e di responsabilità collettiva a favore dei cittadini".
E' il commento dell'assessore regionale alle Autonomie locali,
Funzione pubblica, Sicurezza e Immigrazione, Pierpaolo Roberti,
alla seconda edizione di "Insieme", lo spettacolo andato in scena
lo scorso 27 ottobre a Trieste, al teatro stabile Rossetti, con
l'obiettivo di illustrare le attività dei servizi sociali del
Comune e l'importanza delle tante associazioni che si spendono
per il territorio.
Lo spettacolo ha voluto rappresentare in forma artistica le
attività istituzionali del Dipartimento servizi e politiche
sociali del Comune di Trieste, in collaborazione con alcune
realtà del territorio.
"Insieme è un evento che si pone come obiettivo principale quello
di avvicinare i cittadini alle molteplici attività e iniziative
dei servizi sociali del Comune e delle associazioni di
volontariato - ha indicato Roberti -; non è solo un'occasione di
spettacolo e intrattenimento, ma un'opportunità per condividere
l'impegno quotidiano dell'Amministrazione comunale e delle tante
realtà coinvolte a favore della comunità, in particolare delle
persone più fragili. E' un'occasione preziosa per raccontare
servizi, progetti innovativi e sensibilizzare la cittadinanza
sull'importanza del volontariato e della partecipazione attiva"
ha concluso l'esponente della Giunta Fedriga.
ARC/LP/al