Trieste, 23 ott - "La legge sullo Sport alla quale
l'Amministrazione regionale sta lavorando e la cui approvazione è
attesa per il 2025, conterrà una parte rilevante non solo di
finanziamenti, ma anche di regia e intervento diretto da parte
della Regione, che vuole affiancarsi a tutti i soggetti che nella
quotidianità si impegnano nella promozione e diffusione delle
diverse pratiche sportive negli istituti scolastici. L'obiettivo
è quello di costruire una norma che incentivi la condivisione di
idee e proposte e che abbracci l'intero percorso di istruzione, a
partire dalla scuola materna".
È quanto ha comunicato l'assessore regionale all'Istruzione
Alessia Rosolen, intervenuta oggi al Liceo Galilei di Trieste in
occasione della cerimonia conclusiva dell'attività sportiva
scolastica 2023/2024 organizzata dall'Ufficio scolastico
regionale.
"In tutti i percorsi scolastici è costante la necessità di
promuovere i valori dell'educazione, della salute e
dell'inclusione - ha aggiunto Rosolen - e lo sport è senza dubbio
uno dei mezzi più efficaci per veicolarli. La Regione continuerà
a sostenere il sistema scolastico con la convinzione che
investire nell'istruzione rappresenti sempre una scelta
fruttuosa".
L'assessore ha partecipato alla premiazione degli Istituti, delle
studentesse e degli studenti che si sono qualificati alle fasi
nazionali dei campionati studenteschi. È stato inoltre consegnato
un riconoscimento ai 34 Istituti del territorio che hanno
partecipato alle attività sportive organizzate dall'Ufficio
scolastico regionale e dall'Ambito territoriale di Trieste.
Come è stato spiegato, nel corso dell'anno scolastico 2023/2024
sono più di 4mila i ragazzi che si sono cimentati in competizioni
di carattere provinciale e regionale. Quindici le diverse
discipline proposte nei livelli di istruzione di I e II grado.
ARC/PAU/pph