OVERTOURISM. HONSELL (OPEN): STA COMPROMETTENDO I NOSTRI TERRITORI

(ACON) Trieste, 21 ott - "Il fenomeno dell'overtourism sta progressivamente compromettendo la sostenibilità dei nostri territori, dalle città d'arte fino alle località montane. Sta gentrificando interi quartieri e alterando il mercato immobiliare. Anche in Friuli Venezia Giulia emergono alcuni segnali che indicano chiaramente che il turismo eccessivo mette sotto pressione le risorse naturali, influendo sull'ambiente sia naturale che costruito, incidendo sulla qualità della vita delle persone che vivono nelle aree interessate dal turismo nostrano". Così in una nota Furio Honsell, consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, alla luce dell'indagine condotta dall'Università di Padova e da Nem. "È necessario cambiare radicalmente l'approccio verso il settore turistico regionale - afferma Honsell -, puntando su un modello di turismo lento e consapevole, che valorizzi le nostre risorse locali senza comprometterle: noi di Open Sinistra Fvg abbiamo da sempre insistito sull'importanza del principio di sostenibilità nel turismo. Non è possibile infatti continuare a innevare piste da sci utilizzando acqua proveniente dalle riserve idriche, sottraendo una risorsa preziosa con costi energetici a fini non essenziali, e sprecarla in un contesto di cambiamento climatico che rende questi interventi sempre più difficili da rendere efficaci". "Le nostre montagne, le città storiche e le bellezze naturali non possono essere trattate come semplici attrazioni da sfruttare fino all'esaurimento. La vera ricchezza - chiosa il consigliere - sta nella valorizzazione delle comunità locali, del patrimonio culturale e dell'ambiente, promuovendo un turismo che rispetti i ritmi e le esigenze dei territori e la permanenza più lunga, fuori stagione, nonché sostenga l'economia locale in modo più equilibrato". ACON/COM/rcm