(ACON) Trieste, 21 ott - "Go!2025&Friends esalta Gorizia come
epicentro culturale, offrendo al Friuli Venezia Giulia
l'opportunità di brillare attraverso eventi, mostre e concerti in
occasione della prima Capitale europea della Cultura
transfrontaliera della storia".
Così dichiara in una nota il consigliere regionale Diego
Bernardis (Fedriga presidente), a margine della conferenza stampa
tenutasi presso la Sala Pasolini della Regione a Udine, per la
presentazione dei primi eventi di Go!2025 e del programma
Go!2025&Friends.
"A conferma di questa straordinaria occasione - spiega Bernardis
-, spiccano due appuntamenti imperdibili: il 22 giugno 2025, la
regina del rock alternativo, Alanis Morrissette, farà tappa per
l'unica data italiana suo tour a Villa Manin. Di grande rilevanza
anche la mostra dedicata a Steve McCurry, uno dei più celebri
fotografi contemporanei, che esporrà oltre 150 scatti di luoghi e
momenti iconici al Salone degli Incanti di Trieste dal 14
novembre 2024 al 4 maggio 2025".
"Non meno significativo l'evento - prosegue l'esponente di
Maggioranza - Beyond Borders (Oltre i Confini), ospitato a
Palazzo Attems Petzenstein a Gorizia, con una grande esposizione
dedicata ad Andy Warhol. Il capoluogo isontino sarà capitale
della pop art e per l'occasione presenterà decine di opere,
installazioni multimediali e fotografie d'autore, a partire dalla
settimana precedente al Natale".
"Un'altra nota di spicco - dice ancora il consigliere di
Centrodestra - è il manifesto realizzato da Lorenzo Mattotti,
fumettista, illustratore e regista di fama. La sua opera incarna
perfettamente lo spirito di Go!2025, affrontando temi come il
superamento dei confini, la condivisione culturale e l'incontro
tra due Paesi. L'immagine raffigura una coppia che danza su un
ponte, circondata da mille sfumature di verde, sopra il fiume
Isonzo".
"Il 2025 sarà una svolta per la nostra Regione, e soprattutto per
Gorizia, con opportunità straordinarie. Mancano solo 110 giorni
all'inizio e con l'inaugurazione prevista per dell'8 febbraio,
entreremo ufficialmente nel cuore dell'anno europeo della
cultura" conclude la nota stampa di Bernardis.
ACON/COM/sm