CONFERMATI CRITERI PER RIPARTO FONDI 2010

Trieste, 25 feb - Ammontano a poco più di 3 milioni di euro i fondi che la Regione destinerà quest'anno alla copertura delle spese per le manifestazioni sportive a carattere ripetitivo che si terranno in Friuli Venezia Giulia. I criteri che verranno utilizzati per il riparto dei fondi sono stati condivisi oggi nel corso della riunione del Tavolo della governance che si è tenuto a Trieste e del quale fanno parte, oltre all'assessore regionale allo Sport Elio De Anna, anche i rappresentanti dell'Anci, Upi, Coni e Ufficio scolastico regionale. TOP 50. Le 50 manifestazioni ripetitive di maggior rilievo presenti in regione potranno beneficiare nel 2010 di 1,3 milioni di euro. I criteri, già definiti l'anno scorso, consentono di "misurare" la valenza degli eventi in calendario. A seconda del punteggio sono state definite tre fasce all'interno delle quali vengono poi attribuiti i sussidi a copertura delle spese. La novità di quest'anno è data dal fatto che all'interno di ogni fascia, il sostegno è maggiormente modulato, venendo così incontro alle esigenze espresse dalle società. Un criterio questo condiviso all'unanimità da tutti i componenti del Tavolo della governance. Per cui nel primo settore (punteggio da 21 a 23), i fondi attribuiti sono pari a 20, 25 e 30 mila euro, mentre da 24 a 26 è pari a 33, 36 e 40 mila euro. Infine la prima fascia è stata suddivisa in due sottocategorie, da 45 mila (27-28 punti) a 50 mila euro (29-30 punti). Come affermato dall'assessore De Anna, l'assegnazione dei contributi avverrà entro la fine di marzo. I criteri sono scaricabili dal portale dello sport all'indirizzo www.fvgsport.it. "RIPARTONE". Per tutte le altre manifestazioni i fondi messi a disposizione rientrano all'interno del cosiddetto ripartone ed ammontano complessivamente per il 2010 ad 1 milione di euro. Anche in questo caso sono stati confermati i criteri già adottati lo scorso anno, prevedendo però per il 2010 anche una sorta di riconoscimento per quelle manifestazioni che si attestano sotto il punteggio minimo fissato in 15 punti. Anche in questo caso le fasce sono tre e vanno dai 5 mila euro ai 15 mila con punteggi compresi tra il 15 e i 20. L'assegnazione dovrebbe essere fatta entro la fine del mese di aprile. DISABILITÀ E PROMOZIONE. Confermato anche per il 2010 un riparto destinato alle società che compiono iniziative a favore degli atleti disabili. Nei loro confronti la Regione ha stanziato 160 mila euro solo ed esclusivamente a sostegno delle manifestazioni e non più, come avvenne nel 2009, anche per le spese destinate all'acquisto di attrezzature. Per gli enti di promozione sportiva invece, la somma messa a disposizione è di 180 mila euro. SCUOLA. Al Tavolo della governance siede anche l'Ufficio scolastico regionale, rappresentato dal direttore Daniela Beltrame. A questo settore sono stati destinati 380 mila euro, cifra molto ridimensionata rispetto all'anno scorso poiché dal 2010 è entrato in vigore un nuovo protocollo tra ministero dell'Istruzione e Coni. Pur essendo in vigore il nuovo sistema che permette di trasferire direttamente i sostegni al mondo della scuola, la Regione non ha voluto far mancare il proprio contributo che andrà quindi ad incrementare il capitolo che la direzione riceverà dallo Stato. SPORT PRIORITARIO. "Pur in un momento di crisi - ha spiegato l'assessore De Anna - lo sport rimane comunque una priorità di questa Amministrazione regionale. Al di là del riparto, non va dimenticato che - come in passato - sosterremo anche le manifestazioni che non hanno carattere ripetitivo. Infine cercheremo di dare ulteriori risposte in occasione delle variazioni di bilancio. Non dimentichiamoci - ha concluso De Anna - che se oggi gioiamo per la medaglia di Pittin, il merito è anche della Regione che sullo sport, e in particolare su questo atleta, ha investito risorse attraverso la legge del talento". ARC/Com/RM