(ACON) Trieste, 18 ott - "L'edizione di quest'anno del Visavì
Gorizia Dance Festival si inserisce in un percorso lungimirante
che, già in passato, ha saputo anticipare i valori di GO!2025, la
Capitale Europea della Cultura, abbracciando fin dall'inizio
l'idea di un dialogo culturale che supera i confini".
Lo dichiara in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis
(Fedriga Presidente), a margine dell'apertura di "Visavì Talking
Time: ArtistiAssociati per Go!2025", presso il suggestivo Salone
degli Incanti del castello di Gorizia, nell'ambito del Visavì
Gorizia Dance Festival.
"Visavì è stato pioniere nel guardare oltre le barriere,
facendosi promotore di un'autentica coesione transfrontaliera tra
Gorizia e Nova Gorica. Questa manifestazione - dichiara
Bernardis, che è anche presidente della V Commissione pertinente
in materia di Cultura - ha contribuito nel rendere Gorizia e la
nostra regione un punto di riferimento culturale sia a livello
nazionale che internazionale".
"La Regione è vicina ad ArtistiAssociati, il centro di produzione
teatrale organizzatore dell'evento, che si prepara per il 2025
con una serie di progetti ambiziosi, come il grande progetto
Artefici e BorGo Live Academy. Queste iniziative - prosegue la
nota -, non solo promuovono l'arte e la cultura, ma rafforzano il
legame tra i nostri territori".
"Guardando al futuro - conclude Bernardis -, coltivo l'auspicio
per un'edizione del Visavì Dance Festival nel 2025 che possa
essere sfavillante e in grado di consolidare i risultati fino a
oggi già raggiunti".
ACON/COM/sm