(ACON) Trieste, 17 ott - "La squadra è virtuoso esempio di
collaborazione transfrontaliera e unione dei valori sportivi e
culturali. Abbiamo celebrato la sua eccezionale impresa, che
riflette lo spirito di cooperazione tra Italia e Slovenia, un
tema centrale per Gorizia e Nova Gorica come Capitale Europea
della Cultura 2025".
Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis
(Fedriga presidente) intervenuto oggi presso la prefettura di
Gorizia alla cerimonia di premiazione della squadra di
pallacanestro over 75, formata da atleti italiani e sloveni,
vincitrice della medaglia d'oro al 12esimo Campionato europeo di
MaxiBasketball Fimba, svoltosi a Pesaro dal 21 al 30 giugno 2024.
Alla cerimonia hanno partecipato il prefetto Raffaele Ricciardi,
il sindaco di Nova Gorica Samo Turel, l'assessore comunale allo
sport Giulio Daidone.
"La Regione Friuli Venezia Giulia è al vostro fianco - continua
Bernardis - perché sostiene pienamente i valori che questa
squadra incarna, in linea con quelli della Capitale Europea della
Cultura: unità, sport e collaborazione transfrontaliera".
"La squadra over 75 fa parte di un grande movimento sportivo
internazionale, rappresentato dalla Fimba, che riunisce squadre
di MaxiBasketball di tutte le età, a partire dagli over 40 fino
ai veterani premiati oggi a Gorizia. Giocare e partecipare -
sottolinea il presidente della V Commissione pertinente in
materia di Sport - sono già di per sé grandi successi, ma questa
squadra ha anche vinto la medaglia d'oro, rappresentando un
simbolo di valori condivisi e di impegno a livello europeo".
"Ho proposto di invitare la squadra in Consiglio regionale -
rivela l'esponente di maggioranza -, in ottica delle celebrazioni
legate alla Capitale Europea della Cultura 2025, per riconoscerne
pubblicamente il merito e l'importante ruolo di ambasciatrice di
questi valori".
"Congratulazioni a tutti i giocatori, che già si preparano per la
prossima grande sfida: i mondiali a Lugano, in Svizzera. Infine -
conclude Bernardis - ringrazio il prefetto Raffaele Ricciardi per
la sua costante attenzione al mondo dello sport, della cultura e
della cooperazione transfrontaliera".
ACON/COM/mv