SALUTE. HONSELL (OPEN): OK A ODG SU PROGETTO FORESTE E BENESSERE

(ACON) Trieste, 17 ott - La Giunta Regionale del Friuli Venezia Giulia ha accolto un ordine del giorno collegato al ddl 26 per l'Assestmaneto di bilancio autunnale a mia prima firma e sottoscritto dai rappresentanti di tutte le forze politiche di Maggioranza e Opposizione: si tratta di un'iniziativa bipartisan che pone al centro la realizzazione di un progetto legato alle foreste e al benessere, volto a promuovere la salute pubblica e la sostenibilità ambientale attraverso l'integrazione del forest bathing e della foresto-terapia nelle politiche sanitarie e turistiche regionali della nostra regione." Lo annuncia in una nota il consigliere regionale Furio Honsell (Open Sinistra Fvg). "Il forest bathing - prosegue Honsell - è una pratica nata in Giappone con il nome di shinrin-yoku, che consiste nel trascorrere del tempo immersi nella natura e che ha dimostrato notevoli benefici psicofisici sulle persone, scientificamente provati, tra cui la riduzione dello stress, l'abbassamento della pressione sanguigna e il rafforzamento del sistema immunitario". "In Friuli Venezia Giulia - spiega l'esponente di Opposizione -, questa pratica è già stata integrata con successo in relazione a contesti medici come, ad esempio, nel Centro di riferimento oncologico (Cro) di Aviano, con risultati incoraggianti per il benessere dei pazienti oncologici. L'ordine del giorno impegna la Giunta a promuovere la foresto-terapia attraverso un progetto a 360 gradi che coinvolga le istituzioni sanitarie e i professionisti, favorisca la formazione di operatori specializzati, crei percorsi naturalistici dedicati e sostenga le collaborazioni per progetti europei mirati alla tutela ambientale e al benessere della comunità regionale". "Con l'approvazione di questo ordine del giorno - conclude Honsell - il Friuli Venezia Giulia si porrà come un esempio virtuoso per la salute dei cittadini, distinguendosi come un territorio all'avanguardia nell'integrazione tra benessere, turismo e sostenibilità ambientale". ACON/COM/sm