Ambiente: Scoccimarro, Regione in campo contro cattive esalazioni

L'assessore ha incontrato l'Amministrazione di San Dorligo della Valle in merito agli odori molesti presenti nel territorio comunale Trieste, 15 ott - "La Regione è al lavoro per una nuova legge in materia di contrasto alle emissioni di cattivi odori, ma è altresì importante che imprese e cittadini si sentano in dovere di fare la loro parte per andare tutti insieme nella direzione di uno sviluppo sostenibile. Le aziende, in particolare, sono chiamate a rispettare determinati parametri di sostenibilità e declinando da subito le buone intenzioni ecologiste anche prevedendo specifici investimenti". È quanto ha affermato oggi a Trieste l'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente, Fabio Scoccimarro, a margine di un incontro con il Comune di San Dorligo della Valle, guidato dal sindaco Alessandro Coretti, sul tema delle cattive esalazioni che interessano il territorio comunale. Come è stato spiegato, l'intervento normativo si aggiunge al posizionamento, effettuato da Arpa Fvg lo scorso giugno, di apposite centraline di monitoraggio nelle località con maggiori segnalazioni (Bagnoli, Dolina, Domio e Mattonaia) per misurare la concentrazione di inquinanti. "i nostri uffici si sono confrontati con la Liguria dove la situaizone era simile e la società ha messo in atto soluzioni utili ad abbattere il disagio - ha dichiarato Scoccimarro -. A fronte di una situazione di disagio e malcontento per la popolazione che è evidente e diffusa, dato che le esalazioni vengono avvertite non solo a San Dorligo, ma anche a Muggia e Trieste, e le segnalazioni sono aumentate esponenzialmente, ci attendiamo anche qui risposte concrete". ARC/PAU/pph