MOLINARO INAUGURA 17° SALONE STUDENTE UD

Udine, 19 feb - Si sta svolgendo nel segno dell'incontro e della conoscenza dell'offerta formativa dell'Ateneo udinese la 17.ma edizione del Salone dello studente, che è stato inaugurato oggi al Polo scientifico dei Rizzi a Udine. All'iniziativa d'orientamento dal titolo "Coloriamo la materia grigia", che si concluderà domani, partecipano 3.300 ragazzi delle scuole superiori provenienti dal Friuli Venezia Giulia e dalle province di Belluno, Treviso e Venezia. Attraverso l'incontro con docenti, tutor, studenti e rappresentanti dei principali servizi, si fornisce ai ragazzi un'ampia panoramica dell'offerta delle singole Facoltà, soffermandosi, nello specifico, sugli obiettivi formativi, le caratteristiche dei percorsi didattici e gli sbocchi professionali. All'inaugurazione dell'evento ha partecipato l'assessore regionale all'Istruzione, Roberto Molinaro, che ha sottolineato l'importanza della conoscenza per affrontare le sfide del futuro e la qualità dell'offerta dell'Ateneo friulano. Il rettore Cristiana Compagno ha messo in evidenza come l'Università di Udine si collochi sopra la media degli atenei italiani per quanto riguarda l'inserimento dei neolaureati nel mondo del lavoro ed ha consigliato ai ragazzi di intraprendere percorsi internazionali di studi. Sul significato della reciproca presentazione dell'offerta formativa e dell'approfondimento degli scambi studenteschi tra gli atenei del Friuli Venezia Giulia e quelli negli Stati contermini (in Slovenia Capodistria e Lubiana; in Austria Klagenfurt), si è soffermato l'assessore Molinaro, che ha ribadito la prospettiva internazionale della nostra regione. All'incontro, al quale ha partecipato, tra gli altri, l'assessore provinciale all'Istruzione Elena Lizzi, il sindaco di Udine Furio Honsell ha messo in evidenza come lo studio universitario sia importante allo scopo della ricerca del metodo per risolvere i problemi. ARC/MCH