Nimis, 10 ott - "Realtà come 'Borgo Romanzo' hanno la bontà di
far conoscere la storia del nostro territorio attraverso i suoi
profumi e sapori, i suoi frutti e le sue produzioni migliori, di
eccellenza, in una splendida cornice naturale e d'ambiente. Spazi
che raccontano la tradizione e l'orgoglio del lavoro in vigna e
nelle campagne: radici agresti di cui andiamo fieri, che fanno
parte del nostro passato e del nostro presente. Un plauso,
allora, alla famiglia Casasola che, con grande passione e anche
con sacrificio, ha creduto nel suo sogno, coronandolo oggi con
l'inaugurazione ufficiale di una parte del complesso di
accoglienza che sorge sulle dolci colline del Ramandolo".
Sono le parole del vicepresidente del Friuli Venezia Giulia,
Mario Anzil, che questo pomeriggio è intervenuto a Ramandolo, in
comune di Nimis, al taglio del nastro del nuovo agriturismo
"Borgo Romanzo", che fa parte della rete di piccoli imprenditori
agricoli, per lo più a conduzione familiare, "Terre del Friuli
Venezia Giulia".
"Uno spazio ideale per conversare, per stare insieme, per
condividere passioni, nella quotidianità delle nostre giornate:
le osterie, così come le campagne, sono spazi che ci appartengono
da sempre, nei quali ci si incontra, che tramandano i valori dei
nostri avi, così come il loro ricordo" ha aggiunto il
vicepresidente Anzil.
Presenti al taglio del nastro numerosi primi cittadini della
zona, il parroco di Nimis, monsignor Rizieri De Tina, che ha
benedetto la struttura, il già presidente della Regione, Renzo
Tondo, il vicepresidente del Consiglio regionale, Stefano
Mazzolini, oltre a numerosi imprenditori e agricoltori della
zona.
I nuovi spazi di accoglienza enogastronomica, realizzati anche
col supporto della Regione, sono stati edificati per scelta di
vita di Michele Casasola, giovane tolmezzino e dal fratello
Manolo Leon, spinti dall'amore per la terra trasmesso anche dal
padre.
Il progetto prevede anche la ristrutturazione di uno stabile
attiguo da adibire a resort, dove ospitare e far conoscere le
bellezze di questa splendida zona del Friuli Venezia Giulia. Oggi
il complesso di "Borgo Romanzo" comprende 9 ettari di terra
coltivata a vigneti e oliveti. Qui si producono vini Igt e Dop:
Friulano, Refosco, Merlot, Cabernet Franc, Schiopettino e il
celebre Ramandolo Docg, oltre a olio d'oliva e birra agricola con
orzo coltivato in tenute a roseto.
ARC/PT/al