Udine, 10 ott - "Udine si conferma capitale mondiale dell'alta
gastronomia, con un ricco programma capace di attrarre in Friuli
Venezia Giulia e nel capoluogo friulano i grandi nomi della
cucina, a livello nazionale e internazionale. Proprio per questo,
abbiamo voluto che Ein Prosit fosse anche una vetrina delle
eccellenze della nostra regione, in particolare di quelle a
marchio Io Sono Friuli Venezia Giulia, che verranno conosciute e
utilizzate dagli chef".
Lo ha affermato l'assessore regionale alle Attività produttive
Sergio Emidio Bini a margine della presentazione della 25.
edizione di Ein prosit nella sede della Regione di Udine.
"Ein Prosit è una manifestazione che gode di altissima
reputazione, anche fuori dai confini nazionali, un brand
riconosciuto che potrà aiutarci a promuovere Udine anche dal
punto di vista dell'immagine turistica" ha aggiunto l'assessore,
che però ha voluto evidenziare tra gli eventi di quest'anno la
cena il cui incasso verrà devoluto a favore dell'Associazione per
i bambini autistici.
"Ritrovo nel programma molte proposte che l'Amministrazione
regionale ha suggerito, come la contaminazione dell'evento in
tutta la città per evitare che restasse limitato all'interno dei
ristoranti: Ein prosit sarà l'occasione perfetta per mettere in
vetrina i nostri prodotti a chi visiterà la città, farli
apprezzare dai grandi chef e, visto il carattere internazionale
della manifestazione, contribuire ad esportali e farli entrare
ufficialmente nei menu dei grandi ristoranti del mondo" ha
aggiunto Bini.
Già quasi tutte prenotate le cene dell'evento promosso a Udine
dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, Sella Nevea
e Passo Pramollo in collaborazione con l'assessorato alle
Attività Produttive Promoturismo FVG per la Regione e, tra gli
altri, il Comune di Udine e la Fondazione Friuli e numerosi
sponsor privati. "La dimostrazione che il sistema economico crede
in questo evento con interesse sempre crescente" ha osservato
Bini.
La venticinquesima edizione della manifestazione si terrà dal 16
al 20 ottobre, con una anteprima a Buttrio mercoledì 16, dedicata
alla stampa estera e con il coinvolgimento di una accurata
selezione degli chef del panorama italiano della The World's 50
Best Restaurants, dal 19 al 22 ottobre, nella citta` di Udine.
Sono previsti complessivamente oltre 140 eventi e 52 cene nel
programma elaborato in collaborazione con Paolo Vizzari e Manuela
Fissore, che per il quinto anno si svolgerà non solo nel centro
di Udine, ma coinvolgerà anche le realtà circostanti.
Novanata gli chef che arrivano da oltre 20 paesi del mondo: tra
questi Carlo Cracco, Quique DaCosta, Niko Romito, Enrico Crippa,
Mauro Uliassi, Norbert Niederkofler, Massimiliano Alajmo, Diego
Rossi, Riccardo Camanini, Antonia Klugman, Ana Ros, Bruno Verjus,
Pia Leon, Christophe Pelè, Emmanuel Renaut, Andreas Caminada,
Mauro Colagreco, Virgilio Martinez.
Il 98 per cento delle cene sono già prenotate, 60 sono i
giornalisti già accreditati, ha reso noto il direttore del
consorzio di promozione turistica del tarvisiano Claudio Tognoni
alla presentazione, alla quale è intervenuto anche il vicesindaco
di Udine Alessandro Venanzi. Molti anche gli eventi speciali:
quattro percorsi lungo le vie della città e molto altro sul
programma visitabile su www.einprosit.org
ARC/EP/al