Aut. locali: Roberti, Anci partner importante per nuove sfide sistema

Oggi all'assemblea regionale riconfermato il presidente uscente Favot. Nuove sfide con Province e Ilia Udine, 9 ott - "Le trasformazioni avvenute in questi anni all'interno delle Autonomie locali è stato possibile grazie anche all'importante contributo che Anci ha saputo dare, dando vita ad un vero e proprio sistema che ha permesso a Regione e Comuni di lavorare assieme nell'interesse della collettività. Ora ci saranno nuove sfide da affrontare, a partire dalla reintroduzione delle Province e alla nuova Ilia, temi che potremo rendere pienamente operative lavorando insieme a stretto contatto". Lo ha detto l'assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti intervenendo oggi nel salone del Parlamento del castello di Udine all'assemblea congressuale regionale dell'Anci, nel corso della quale si è provveduto ad eleggere il presidente dell'associazione e dei 21 delegati che parteciperanno alla 20. Assemblea congressuale nazionale di Torino prevista a novembre. Alla presenza del presidente uscente dell'Anci e riconfermato con elezione unanime Dorino Favot, l'esponente dell'Esecutivo, nel suo intervento, ha voluto porre in risalto il ruolo svolto da Anci in occasione di importanti sfide inserite nel sistema delle autonomie locali del Friuli Venezia Giulia e di altre nuove iniziative che si affacciano all'orizzonte. "Il rapporto con l'associazione nazionale - ha detto l'esponente dell'esecutivo Fedriga - è sempre stato strettissimo, ma negli ultimi anni la collaborazione con la Regione si è ulteriormente intensificata, affinché si creasse un sistema integrato tra la nostra Amministrazione e i Comuni del nostro territorio. Grazie anche alla guida di Anci in questi anni siamo riusciti ad affrontare importanti sfide, quali ad esempio il difficile periodo della pandemia, accompagnando poi la Regione in alcune scelte difficili come la riforma degli Enti locali, la nascita degli Edr, l'introduzione dell'imposta Ilia e la gestione dei fondi del Pnrr. Tutte queste sono state riforme ed azioni importanti e impattanti, che stanno funzionando grazie all'accompagnamento di Anci, diventato sempre più uno strumento di fondamentale importanza". Guardando al futuro, ci sono nuove sfide che vedranno impegnata ancora una volta in prima linea anche l'associazione dei Comuni. "Con il presidente Dorino Favot - ha aggiunto Roberti - dovremo lavorare sul tema della reintroduzione delle Province ma anche sulla nuova Ilia, operazioni che daranno un impatto ulteriore al nostro sistema. A tutto ciò si aggiungerà anche il supporto a Compa, ora fondazione in house grazie anche al supporto di Anci, che avrà il compito di assistere i comuni e formare il personale del comparto ma anche di organizzare i corsi e concorsi a livello regionale" "Tutte queste modifiche che saranno impattanti per il territorio - ha concluso l'assessore regionale - le stiamo costruendo con gradualità coinvolgendo Anci, che non si è mai messa in contrapposizione ma ha invece fornito il proprio importante contributo, facendo sintesi nel territorio. L'auspicio è che questa fattiva collaborazione continui nel tempo per il bene del territorio, affrontando insieme le nuove difficoltà, con l'obiettivo di portare a casa il risultato che è quello di garantire servizi migliori ai cittadini del Friuli Venezia Giulia". ARC/AL/pph