ASSESTAMENTO BIS. PELLEGRINO (AVS): MAGGIORANZA RECUPERA NOSTRE IDEE

(ACON) Trieste, 9 ott - "È interessante vedere come i nostri avversari politici, quelli che occupano i banchi della Maggioranza, si vantano di conquiste politiche ottenute da idee e proposte di legge provenienti dal Centrosinistra senza dare il giusto merito a chi non solo si è battuto per la causa e la ricerca di un risultato, ma lo ha anche raggiunto". Lo fa sapere, in una nota, la consigliera regionale di Alleanza Verdi Sinistra Serena Pellegrino che prosegue: "Il capogruppo della Lega si autocompiace per aver riattivato una legge regionale del 2014 relativa alle norme edilizie e urbanistiche, stanziando 9 milioni di euro per la concessione di contributi finalizzati alla riqualificazione di immobili del centro storico e delle immediate periferie, purché in disuso". "Di contro il vicepresidente della I Commissione - continua Pellegrino -, sempre appartenente alla Lega, nel comunicare l'attivazione di un bando che mette a disposizione un milione di euro per consentire ai privati la realizzazione di impianti per il recupero delle acque piovane nelle abitazioni e nei condomini per l'anno 2024, si dimentica di dire che si trattava anche di un mio ordine del giorno approvato dalla Giunta regionale durante la discussione in Assestamento di bilancio 2023, frutto di un emendamento ben articolato che ha persuaso la Giunta a inserire la norma nella stessa legge di Assestamento discussa a luglio scorso". "Le malformazioni dettate dalla legge elettorale - mette in evidenza l'esponente delle Opposizioni -, nella sua applicazione, creano una cesura tra Maggioranza e Opposizioni e questo si evidenzia soprattutto durante la discussione delle leggi che prevedono l'erogazione di contributi". "Le proposte avanzate dall'Opposizione, che non sempre si oppone ma spesso propone, che vengono portate avanti con determinazione, senza sconti e con una continua attenzione all'idea normativa, sono puntualmente bocciate per un 'gioco delle parti', definizione che sta particolarmente a cuore all'assessore alle Finanze, e appellate sempre più spesso come demagogiche e ideologiche. Peccato che poi le nostre buone proposte, bocciate a priori, ce le ritroviamo scritte e intestate nelle norme firmate dalla Giunta. Spero soltanto che nel prosieguo della legislatura, questa Destra non solo ascolti le buone idee che provengono da una Opposizione sempre più propositiva, ma anche che le accolga nell'immediato e gliene renda merito". ACON/COM/mv