Trieste, 8 ott - "Accogliamo con favore la progettualità per
il recupero del complesso industriale di Coccau, presentata dal
Comune di Tarvisio, Confartigianato Fvg e dal consorzio Carnia
Industrial Park per il rilancio in chiave sia economica sia
logistica di un'area in progressiva dismissione e in stato di
degrado. La Regione si impegnerà, in questa prima fase, ad
accompagnare i soggetti istituzionali coinvolti, partendo dalla
richiesta dalle manifestazioni di interesse del comparto
artigiano ad avviare nuove attività in questo sito".
Lo ha detto l'assessore regionale alle Attività produttive,
Sergio Emidio Bini, a margine di un incontro avuto oggi a
Tarvisio assieme al sindaco Renzo Zanette, al presidente e al
direttore generale di Carnia Industrial Park Gabriele Bano e
Danilo Farinelli.
Il progetto relativo all'area di Coccau, attualmente di proprietà
di Autostrade Alto Adriatico e che si estende su una superficie
di 50mila metri quadri, prevede diverse fasi con l'attuazione di
specifici interventi; si punta, in particolare, allo sviluppo di
una zona artigianale con strutture rinnovate e modulari e di
laboratori e uffici a servizio di un'area logistica.
L'assessore ha sottolineato il ruolo strategico rivestito
dall'area, che "si inserisce in un contesto a forte vocazione
turistica e può offrire notevoli potenzialità di sviluppo
economico. È anche per queste motivazioni - ha concluso Bini -
che l'Amministrazione regionale seguirà con attenzione lo
sviluppo del piano di riqualificazione presentato".
ARC/PAU/ma