ASSESTAMENTO BIS. NOVELLI (FI):UNIVERSITÀ FVG SONO MODELLO NAZIONALE

(ACON) Trieste, 3 ott - "Il sistema universitario del Friuli Venezia Giulia costituisce un paradigma di riferimento a livello nazionale per capacità di programmazione, qualità didattica e predisposizione ad esplorare percorsi innovativi e avanguardisti. L'auspicio è che anche l'Opposizione sappia capire qual è il confine tra la dialettica politica e la polemica surreale, che finisce per minare la credibilità di chi cerca disperatamente appigli per cavalcare problemi che, semplicemente, non esistono". Lo afferma in una nota, il consigliere regionale Roberto Novelli (FI), a margine dell'approvazione in VI Commissione delle parti di competenza del ddl 16 inerente l'assestamento autunnale. "Sarebbe opportuno - prosegue Novelli che è anche presidente della VI Commissione - che il confronto in Aula vertesse sui provvedimenti da esaminare, mentre oggi una parte dell'Opposizione non ha saputo resistere alla tentazione di buttarsi sulla polemica, in realtà già spenta e sedata, riguardante i Fondi del Finanziamento Ordinario (Ffo), tema di competenza nazionale". "Ricordo - evidenziato l'esponente forzista -, in proposito, che nel lasso temporale 2019-2024 l'Ateneo di Udine è salito da 71,5 a 83 milioni, mentre Trieste ha superato la soglia dei 95 milioni, partendo da meno di 85. Complessivamente, registriamo una crescita nel quinquennio del 16% e del 12,3%. Rilevo, altresì, che la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia aggiunge ai fondi nazionali una dote di oltre 35 milioni di euro all'anno. Non a caso, le nostre università non hanno mai espresso alcuna osservazione rispetto alla dotazione finanziaria che la Regione riconosce anno dopo anno. Se l'opposizione cerca pretesti per attaccare, farebbe bene a rivolgere le proprie attenzioni altrove". "Sarebbe, tuttavia, riduttivo - prosegue Novelli - restringere il perimetro del confronto alle sole risorse. Pongo l'accento su alcuni progetti finalizzati a mettere sempre più in relazione il mondo dell'impresa con la ricerca e l'innovazione, come Ip4fvg-edih, il Digital innovation hub europeo del Friuli Venezia Giulia, ha aperto un bando dal valore di 4 milioni di euro per la digitalizzazione di imprese e pubblica amministrazione. Ip4Fvg-Edih offre svariati servizi alle imprese ed è specializzata su tecnologie quali l'intelligenza artificiale, il calcolo ad alte prestazioni, la sicurezza informatica". "Non solo: nel suo ruolo di Digital innovation hub accompagna le imprese - conclude Novelli - fornendo corsi di digitalizzazione. Fra questi audit per valutare la maturità digitale, ricordiamo i servizi di test before invest, per esplorare nuove idee di business senza dover investire ingenti capitali, oltre a consulenza sull'accesso ai finanziamenti e sull'innovazione tecnologica di processo e di prodotto". ACON/COM/sm