CULTURA. V COMM, OK PROCEDIMENTO A SPORTELLO NEI BANDI PER SPETTACOLI

(ACON) Trieste, 3 ott - Parere favorevole a maggioranza, con astensione del Gruppo Misto, da parte della V Commissione consiliare presieduta da Diego Bernardis (Fedriga presidente) alle modifiche apportate dalla Giunta al regolamento previsto nella legge regionale 16/2014 per incentivi annuali a progetti su attività culturali, prima tra tutte la possibilità che i bandi prevedano, in aggiunta al procedimento a graduatoria, anche il procedimento valutativo a sportello. I correttivi, si è appreso dall'assessore regionale a Cultura e Sport, Mario Anzil, si sono resi necessari sia dalla sua applicazione pratica, sia da novità normative come la valutazione a sportello, che viene messa in capo ad una Commissione di esperti ai quali saranno riconosciuti un gettone di presenza una tantum di 100 euro e il rimborso, di volta in volta, delle spese. E che quello a sportello sia un iter che comunque prevede delle analisi e delle comparazioni di specifici requisiti dei progetti, è stato un punto molto sottolineato da Anzil per rispondere alle sollecitazioni dei consiglieri Furio Honsell di Open Sinistra Fvg, che teme si aiutino solo le realtà che vantano grandi artisti e non le start up alle prime armi, ed Enrico Bullian (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg), che avrebbe voluto conoscere l'ammontare dei contributi previsti a bando. "Si tratta di una richiesta che ci è arrivata proprio dai soggetti interessati, in particolare da chi fa spettacoli dal vivo", ha ribadito Anzil, evidenziando che con il nuovo procedimento sarà possibile valutare anche progetti estemporanei, ideati extra calendario. ACON/RCM-fa