(ACON) Trieste, 2 ott - "Dopo la manovra estiva, dalla cifra
record di quasi un miliardo e mezzo di euro, la Regione è pronta
a mettere a disposizione del Friuli Venezia Giulia una nuova
importante tranche di contributi pari a 262 milioni. Si tratta in
prevalenza di fondi di natura tributaria e mi piace ricordare che
sono risorse versate da cittadini e imprese che tornano alle
comunità locali e al mondo produttivo, attraverso investimenti e
linee contributive". È il commento del consigliere regionale
Mauro Di Bert, capogruppo di Fedriga Presidente, al termine dei
lavori della I Commissione consiliare riunita in data odierna per
l'illustrazione del disegno di legge n. 26.
"Un mini assestamento autunnale - prosegue Di Bert - portato
all'attenzione dell'Aula solo pochi mesi dopo la manovra estiva,
e ciò si deve principalmente alla solidità dei conti della
Regione e allo stato di salute dell'economia regionale".
"Vorrei evidenziare - aggiunge il capogruppo di Fp - come le
assegnazioni previste permettano a questa Amministrazione
regionale di rimpinguare precisi strumenti a sostegno di diversi
settori strategici per la crescita economica e sociale della
nostra regione, portando risorse cospicue per il sistema
economico produttivo e per importanti partite".
"Un esempio su tutti è l'accesso al credito per le imprese,
andando a irrobustire le linee contributive del Frie con 20
milioni di euro e del Fondo di rotazione con 40 milioni. Poste
importanti e significative - conclude Di Bert - in quanto
concrete risposte alle richieste degli operatori economici di
accesso a questi strumenti finanziari per garantire operatività".
ACON/COM/fa